I fuochi di Valyria di George R. R. Martin

I fuochi di Valyria di George Martin

Dopo il primo assaggio dello scorso autunno, ecco arrivare in Italia I fuochi di Valyria, seconda delle tre parti in cui la Mondadori ha deciso di smembrare A Dance with Dragons di George R. R. Martin. Si torna quindi nei Sette Regni delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, saga a metà tra fantasy e medievale divenuta ormai mainstream grazie alla splendida serie Tv Game of Thrones, firmata HBO.

Come detto, I fuochi di Valyria non è un nuovo atto che si possa leggere da solo, perché non può prescindere dalla prima parte I guerrieri del ghiaccio. Le vicende proseguono esattamente da dove quel libro si era fermato, il che ci consente ancora una volta di sottolineare la politica della Mondadori, abile a lucrare sul rinnovato successo della saga smembrando ogni singolo romanzo in due o tre parti, da vendere peraltro a prezzo pieno (intorno alle 20 euro per libro). Un romanzo che in originale costa dai 20 ai 30 dollari da noi in Italia viene quindi a costare 60 euro. La rivolta dei lettori non è comunque servita a far cambiare idea alla casa editrice.

Polemiche a parte, tutti i fan di Martin si butteranno a capofitto su questo nuovo volume, perché A Dance with Dragons ci ha riconsegnato le vicende dei nostri eroi dopo ben 6 anni di assenza in cui si temeva che l’autore avesse smarrito completamente la strada. La conclusione è comunque ancora lontana visto che mancano due libri in originale che Martin non ha ancora scritto, però finalmente tornano qui i personaggi più amati dal pubblico, a partire da Tyrion Lannister, proseguendo con Jon Snow e finendo con Daenerys Targaryen, la regina dei draghi.

Inutile stare qui a raccontare la trama, sia perché è praticamente impossibile districare l’intreccio sia perché i veri fan non vogliono alcuno spoiler che possa rovinare la lettura. A questo proposito vi consigliamo di non leggere il risvolto di copertina del volume italiano, perché la Mondadori ha pensato bene di svelare uno dei colpi di scena più importanti. Una caduta di stile che non è piaciuta per niente ai lettori. I fuochi di Valyria (€ 19,00) rappresenta una buona lettura interlocutoria, in attesa dell’epilogo (parziale) La danza dei draghi, che dovrebbe arrivare il prossimo autunno.