Glenn Cooper torna, a un anno esatto dal precedente Il marchio del diavolo, con I custodi della biblioteca, l’ultimo capitolo della sua serie con protagonista Will Piper. Si tratta dell’epilogo di quella che doveva essere una trilogia e che, alla fine, si è trasformata in una tetralogia. Un addio definitivo all’agente dell’FBI che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo. A quanto pare non rivedremo più Will Piper in un romanzo di Glenn Cooper, motivo in più per gustarsi fino in fondo I custodi della biblioteca.
Queste le parole dell’autore, che di recente ha ottenuto la cittadinanza onoraria di Solofra, centro in provincia di Avellino: “A questo punto, credo di poter dire che per Will Piper la storia finisce qui. Vorrei che non fosse così ma, con l’ultimo capitolo della trilogia, ho relegato Will in un angolo dal quale gli sarà impossibile fuggire. L’eventualità di scrivere un libro su una fase precedente della sua vita e della sua carriera, un prequel insomma, non m’interessa, perché significherebbe scrivere una storia ‘normale’. Senza la Biblioteca, Will sarebbe solo uno dei tanti agenti dell’FBI che popolano le pagine di un romanzo. Quindi saluto Will e m’imbarco in un nuovo progetto con un nuovo protagonista“.
Che fine farà Will? Cosa si nasconde dietro la Biblioteca? Queste le domande che accompagnano i lettori tra le quasi 400 pagine di questo emozionante epilogo di una saga nata per caso davanti a un caffè, quando Glenn Cooper ha immaginato un’enorme biblioteca sotterranea e un uomo dalla corporatura massiccia. La sinossi ufficiale ha il merito di stimolare la fantasia aggiungendo mistero al mistero: “Il destino di ogni uomo è un segreto sepolto nel silenzio. Il silenzio in cui si sono suicidati gli scrivani di Vectis. Dopo aver compilato la sterminata Biblioteca che riporta il giorno di nascita e di morte di ogni uomo vissuto dall’VIII secolo in poi, la loro eredità è una data: il 9 febbraio 2027. Ma la giovane Clarissa non sa nulla di tutto ciò. Il suo unico pensiero è fuggire. Fuggire da quell’abbazia maledetta, per mettere in salvo il dono più prezioso che Dio le abbia mai concesso.
Il futuro dell’umanità è un mistero nascosto tra le pagine di un libro. Il libro in cui è indicato il giorno del giudizio. Mentre il mondo s’interroga su cosa accadrà davvero il 9 febbraio 2027, alcune persone ricevono una cartolina sulla quale ci sono il disegno di una bara e una data: il giorno della loro morte. Proprio come all’inizio della straordinaria serie di eventi che avevano portato alla scoperta della Biblioteca dei Morti. C’è soltanto una differenza: tutte le “vittime” sono di origine cinese. È una provocazione? Un avvertimento? L’ultima verità non è mai stata trovata. Will Piper ha trovato la pace: sa che vivrà oltre il 9 febbraio 2027, e ha deciso di lasciarsi alle spalle l’enigma della Biblioteca di Vectis e la sua secolare scia di sangue. Almeno finché suo figlio parte all’improvviso per l’Inghilterra e poi sparisce nel nulla. D’un tratto, per Will, ogni cosa torna a ruotare intorno all’origine della Biblioteca dei Morti. Lì dove tutto è cominciato. E dove tutto finirà”.
I custodi della biblioteca di Glenn Cooper è edito da Nord al prezzo di € 19,60.