8 cose da fare la notte di Halloween

La festa di Halloween, pur non essendo parte della nostra tradizione, in pochi anni ha preso piede anche lungo lo Stivale. Merito della sua natura pagana, che fornisce la trasgressione del Carnevale senza però aggiungervi obblighi morali o religiosi. Divertimento all’insegna della “paura” è il motto di questa giornata, tra maschere, dolcetti, scherzetti e feste.

Ormai è impossibile non festeggiare Halloween e allora resta solo una cosa da fare: decidere cosa fare il 31 ottobre. Naturalmente le cose cambiano se si è in coppia oppure single, andiamo a scoprire le idee più interessanti per passare una festa davvero indimenticabile.

4 cose da fare ad Halloween se sei single

La festa di Halloween è adatta a tutti: grandi e piccoli, coppie e single. L’importante è fare la scelta giusta per i propri gusti e il divertimento sarà assicurato.

Se siete single dipenderà anche dalle vostre intenzioni: volete sfruttare la serata di festa per fare nuove conoscenze? Oppure preferite godervi la serata con i vostri amici senza pensare ad altro? Tranquilli, ce n’è per tutti i gusti.

Quale occasione migliore per un single di un bel party di Halloween? Tra feste nei locali e party organizzati in casa, avrete sicuramente l’imbarazzo della scelta.

Naturalmente dovrete presentarvi rigorosamente in costume e, soprattutto, con un trucco di Halloween da uomo davvero spaventoso. Potrebbe essere l’occasione perfetta per fare una nuova conoscenza…

Per chi ha voglia di divertirsi e spaventare i passanti insieme ai propri amici, lo Zombie Walking è la scelta giusta. Ma cosa vuol dire? Radunate un bel gruppo di amici e truccatevi da zombie nella maniera più terrificante possibile. Finte ferite, sangue, oggetti “conficcati” in testa e chi più ne ha più ne metta.

A questo punto è l’ora di andare a fare una bella passeggiata nel centro città, magari col passo incerto dei classici zombie, e spaventare a morte chiunque capiti a tiro.

Se siete dalle parti di Milano e amate i misteri e i luoghi spettrali, il Ghost Tour è quello che fa per voi. Si tratta di un originale tour di Milano tra i luoghi più spettrali della città. Al calar del sole, si percorrono i luoghi più noti ma di cui si mostrano lati oscuri, leggende e vicende misteriose nelle quali prendono vita fantasmi e mostri del passato.

La notte di Halloween il giro tocca luoghi come il Castello Sforzesco con i suoi spettri di personaggi realmente vissuti, il Parco Sempione con il fantasma della dama velata, e molti altri luoghi storici con lati oscuri.

Se invece avete voglia soltanto di rilassarvi e passare una serata divertente con gli amici, perché non organizzare una serata di giochi in casa? Le possibilità sono tante, tra cui quiz e giochi da tavola a tema horror.

Dividetevi in squadre e immergetevi in giochi che mettono alla prova la vostra conoscenza del mondo dei film horror, della storia di streghe e vampiri, e di libri dell’orrore. E naturalmente ci vorranno delle punizioni spaventose per chi sbaglia.

4 cose da fare ad Halloween in coppia

Anche per le coppie, la festa di Halloween offre numerose possibilità per passare la serata in maniera divertente e spaventosa. Naturalmente potreste andare ad una festa con uno splendido costume di Halloween di coppia.

Tuttavia ci sono anche altre idee per godersi al meglio la serata in coppia, adatte a tutti i gusti. Scopriamole insieme.

Un’idea interessante e divertente per una coppia è quella di partecipare ad una cena con delitto. Si potrebbe pensare anche di organizzarla in casa ma, seppur più divertente, può comportare una difficoltà organizzativa maggiore.

Altrimenti sono molti i ristoranti ed i locali che organizzano delle bellissime cene con delitto, che vi faranno passare una serata allo stesso tempo divertente, elettrizzante e spaventosa insieme alla vostra dolce metà.

Perché accontentarsi di una serata, quando si può passare un bel weekend di coppia, a metà tra il romantico e il pauroso, visitando uno dei luoghi più spaventosi e misteriosi d’Italia? Le mete tra cui scegliere sono diverse, vi riportiamo le tre più famose.

Il Parco dei Mostri (1552) a Bomarzo, in provincia di Viterbo è un bosco sacro, abitato da gigantesche sculture in roccia magmatica e, forse, anche dal fantasma del suo ideatore.

Triora (IM), è detto il “paese delle streghe”, poiché in questo luogo furono giustiziate un grande numero di presunte streghe nel 1587. Oggi si crede che gli spiriti delle streghe aleggino ancora per le vie del borgo.

Il labirinto sotterraneo di Osimo (AN), probabilmente fu un luogo di incontro dei Cavalieri di Malta e dei Templari. Il tutto è reso più misterioso da strane sculture di divinità pagane e creature mostruose.

Un’idea classica, ma che non passa mai di moda, è quella di organizzare una maratona di film horror. Soprattutto se siete stanchi di organizzare feste per la notte di Halloween, passare una serata divertendosi e spaventandosi tra cibo e coccole sul divano può essere un’idea da non sottovalutare.

Le coppie appassionate di cinema non potranno farne a meno. E se non sapete cosa guardare, ecco i dieci film spaventosi da guardare ad Halloween.

Ma chi lo ha detto che ad Halloween bisogna per forza affannarsi ad organizzare feste o programmare serate, garantendosi una buona dose di stress?

Le coppie che vogliono sfruttare al meglio i giorni di vacanza, dovuti al ponte del 31 ottobre, possono rilassarsi alle terme. I migliori centri termali decorano le sale e le piscine, e propongono eventi speciali per godersi un Halloween all’insegna della pace e tranquillità, invece che del terrore.