Per promuovere un brand, la scelta dei gadget pubblicitari è di importanza fondamentale, e costituisce un elemento determinante in qualsiasi campagna di marketing.
Distribuire articoli personalizzati e oggetti promozionali a potenziali clienti, collaboratori e visitatori di eventi, fiere e presentazioni è infatti una delle migliori strategie per diffondere un marchio in un’area molto ampia, rapidamente e in modo economico.
Infatti, per quanto oggi una campagna pubblicitaria sia progettata spesso con l’aiuto di strumenti e tecniche digitali, è importante prestare la massima attenzione anche alla promozione sul territorio, per cui gli omaggi aziendali risultano molto efficaci grazie alla loro forza comunicativa discreta e mai invasiva e a un’estetica accattivante.
Tra i gadget più richiesti dalle imprese si inseriscono le agende personalizzate, da sempre molto apprezzate per il fatto di essere oggetti utili, oltre che eleganti e particolarmente adatti da offrire in regalo.
Infatti, per quanto oggi si ricorra spesso ad applicazioni digitali, dispositivi elettronici e smartphone, l’agenda continua a essere un’alternativa molto utilizzata per prendere appunti, per segnare gli appuntamenti e le ricorrenze personali e di lavoro, così come per scrivere e annotare brevi pensieri e riflessioni.
La possibilità di scegliere le agende promozionali tra diversi modelli consente inoltre di soddisfare qualsiasi esigenza: si va infatti dalle classiche agende da ufficio con diario giornaliero alle versioni settimanali, passando per i planner da tavolo e le agende tascabili.
Come scegliere l’agenda da offrire come gadget promozionale
È bene tenere conto che distribuire le agende ai clienti, o ai potenziali clienti, è un ottimo metodo per diffondere un marchio in un territorio molto ampio.
In ogni caso, la scelta dell’agenda personalizzata da utilizzare per promuovere la propria azienda dipende innanzitutto dal target a cui ci si rivolge.
Per i clienti più fedeli, per i collaboratori e anche per i dipendenti, l’ideale è la classica agenda da ufficio, con diario giornaliero, da scegliere nella colorazione e nella grafica preferite.
Per i visitatori di una fiera e a chi partecipa ad un evento o a una presentazione aziendale, invece, può essere un’ottima idea quella di distribuire agende tascabili, eleganti e pratiche, di piccole dimensioni e disponibili in tanti colori classici o brillanti, da abbinare magari ad altri gadget promozionali. Su portali specializzati come gedshop.it, per personalizzare un’agenda è possibile chiedere la riproduzione del proprio logo aziendale in copertina o sul retro utilizzando i colori adatti, da uno a sei, oppure la stampa in quadricromia, oltre a modificare la colorazione della stampa interna. Per quanto riguarda la copertina, essa può essere realizzata in ecopelle, poliuretano, PVC, cartoncino o altro materiale, selezionando i colori preferiti tra una vasta gamma di tonalità.
Strategie di marketing: quali gadget abbinare alle agende personalizzate?
Come si è visto, i gadget promozionali permettono di pubblicizzare un’attività in modo economico e con un’ampia possibilità di personalizzazione. Capi di abbigliamento, articoli sportivi, oggetti di uso comune, ma anche articoli sostenibili e green: l’assortimento è molto vasto e consente ad ognuno di pubblicizzare la propria attività al meglio, in base al target di clienti e al settore di riferimento.
Tra gli oggetti che risultano perfetti da affiancare alle agende ci sono senza dubbio gli articoli di cancelleria, quindi le penne a sfera tradizionali, i pennarelli e le matite, i blocchi per gli appunti, i post-it, le cartellette e i contenitori per documenti e lettere.
In occasione di fiere ed eventi, inoltre, può essere un’ottima idea quella di distribuire l’agenda insieme con accessori da utilizzare nella vita quotidiana, come shopper in tela, borse da viaggio, bottiglie termiche, cover per lo smartphone, ombrelli e molti altri accessori simpatici, che permettono di farsi pubblicità con efficacia e con un budget ridotto.