Ci sono frasi che sono giuste per ogni occasione, anche per un amore finito, quando il dolore e lo struggimento della perdita ci paiono così insopportabili. Tuttavia le parole possono fungere da balsamo per lenire le ferite del cuore, come ci insegnano scrittori e personaggi illustri, che hanno dedicato a questo momento della vita, che tutti prima o poi viviamo, pensieri indelebili, che restano impressi grazie alla forza della scrittura. Ecco le citazioni e gli aforismi più belli che meglio a nostro avviso esemplificano i sentimenti che si provano durante la fine di un amore.
Una relazione conclusa dopo tanto tempo è come un amore impossibile, una sofferenza del cuore che necessita di un po’ di tempo prima di avviarsi alla guarigione: per fortuna le frasi per un amore finito che nel corso del tempo sono state impresse su libri e romanzi, e poi anche nei film e nelle canzoni, ci sanno consolare almeno un po’, sapendo che non siamo stati i primi, e non saremo certo gli ultimi, a provare un dolore così grande.
- Pensare che non l’ho, sentire che l’ho perduta. Sentire la notte immensa, più immensa senza di lei (Pablo Neruda)
- Ci siamo innamorati delle stesse cose – il sole, una strada di mare, una panchina, un libro – e adesso che le nostre vite si sono separate non ci chiediamo che tristezza c’è nelle cose nell’essere guardate da due occhi anziché da quattro (Fabrizio Caramagna)
- Mi si erano spente le vene, gelata la pelle. Avevo avuto freddo, lui se ne era andato (Elena Ferrante)
- L’inferno è non amare più (Georges Bernanos)
- Per un po’ forse continuerò a urlare il tuo nome a me stesso, nel cuore. Ma alla fine la ferita si cicatrizzerà (David Grosmann)
- Che cos’è quella sensazione quando ci si allontana dalle persone e loro restano sulla pianura finché le si vede appena come macchioline che si disperdono?…È il mondo troppo vasto che ci sovrasta, ed è l’addio (Jack Kerouac)
- Perché tutto l’amore mi arriva di colpo quando mi sento triste, e ti sento lontana… (Pablo Neruda)
- Se fosse morto saprei almeno chi ho perduto e chi sono io. Adesso non so più niente. Tutta la mia vita è sprofondata dietro di me come in quei terremoti in cui la Terra si divora da sé. Sprofonda dietro di voi man mano che fuggite (Simone De Beauvoir)
- Noi viviamo per dire sempre addio (Rainer Marie Rilke)
- La morte di un amore è come la morte d’una persona amata. Lascia lo stesso strazio, lo stesso vuoto, lo stesso rifiuto di rassegnarti a quel vuoto. Perfino se l’hai attesa, causata, voluta per autodifesa o buonsenso o bisogno di libertà, quando arriva, ti senti invalido. Mutilato (Oriana Fallaci)
- Non era questione di essere felice o infelice. Io non volevo più essere me (Sarah Dessen)
- C’è stato un tempo in cui ho pensato che l’ho amata più della vita stessa. Ma adesso io odio di lei qualunque cosa. Come si spiega questo? Che cosa è successo a questo amore? Cosa è cambiato, è quello che mi piacerebbe sapere. Vorrei che qualcuno me lo potesse dire (Raymond Carver)
Forse non smetteremo mai di amare, ed anche a distanza una piccola porzione del nostro cuore sarà rivolta per sempre alla persona con cui abbiamo condiviso un pezzo della nostra esistenza.