[multipage]
L’Abruzzo è una delle mete più gettonate dove sciare, perché offre moltissimi impianti e luoghi incantevoli da non perdere. Possiamo includere questa regione nella top ten delle località sciistiche italiane più belle e rinomate. Quindi, se state organizzando la vostra settimana bianca e siete ancora indecisi sulla destinazione, noi di QNM vi portiamo alla scoperta dell’Abruzzo. Una regione circondata dalle montagne, ricca di impianti sciistici aperti già in questo periodo dell’anno e di località adatte per gli sport sulla neve. Un esempio? Roccaraso, popolare località abruzzese, che fa parte di uno dei più importanti comprensori sciistici della regione. Detto questo, non vi resta che continuare a leggere per scoprire i posti più belli dove sciare in Abruzzo.
[/multipage]
[multipage]
Roccaraso
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/BbOjeBvHTvG/?hl=it&taken-by=roccarasonet”]
Se si parla di luoghi dove sciare in Abruzzo, non possiamo non menzionare Roccaraso, una delle località sciistiche abruzzesi più popolari.
Roccaraso fa parte di un importante comprensorio sciistico d’Abruzzo, lo Ski Pass Alto Sangro, che offre ben 150 km di piste super attrezzate e adatte sia ai professionisti che agli sciatori principianti.
[/multipage]
[multipage]
Campo Felice
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/BawKoa-nqGg/?hl=it&taken-at=304468758″]
Campo Felice rientra nelle migliori località abruzzesi dove sciare. Situato nel cuore del Parco Regionale Sirente-Velino, Campo Felice è considerato come il migliore impianto sciistico d’Abruzzo, con le sue piste innevate adatte allo sci alpino e allo snowboard.
[/multipage]
[multipage]
Campo Imperatore
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/Bb9S6WVDMPY/?hl=it&taken-at=374873590″]
Campo Imperatore è situato nel Parco Regionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga ed è la località sciistica più alta d’Abruzzo, basti pensare che gli impianti arrivano fino ai 2200 metri.
Campo Imperatore offre moltissime piste adatte per lo sci alpino, ma anche per lo snowboard e lo sci di fondo; ma non è tutto, perché questa località offre anche uno Snow Park dove è possibile avventurarsi nei fuori pista.
[/multipage]
[multipage]
Santo Stefano di Sessanio
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/BbtunKDBQjL/?hl=it&taken-at=261472823″]
Santo Stefano di Sessanio rientra nei luoghi da non perdere. Si tratta di una località abruzzese molto popolare, perché fa parte di un affascinante itinerario montano che porta gli escursionisti verso l’altopiano di Campo Imperatore.
[/multipage]
[multipage]
Pescasseroli
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/BbwbmcxHoVG/?hl=it&taken-at=4189044″]
Fra le località sciistiche abruzzesi più popolari vi è certamente Pescasseroli, che fa parte del comprensorio sciistico dell’Alto Sangro.
Pescasseroli è la meta preferita delle famiglie, perché qui vi sono diverse strutture per il relax dei più grandi e, al tempo stesso, in questa località si organizzano moltissime attività sportive sulla neve dedicate e pensate per i bambini.
Ma non è tutto, perché se avete in mente di trascorrere la settimana bianca a Pescasseroli, il nostro consiglio è quello di visitare anche il bellissimo borgo medievale.
[/multipage]
[multipage]
Passo Godi
[instagram code=”https://www.instagram.com/p/BaorRdTlWZE/?hl=it&taken-at=1724577917788397″]
Passo Godi fa parte del comprensorio sciistico di Monte Rotondo, più piccolo rispetto ai precedenti ma non meno affascinante a livello di paesaggi.
Questa località è perfetta per chi è vuole organizzare una vacanza in montagna low cost, perché con un unico skipass è possibile sciare nelle diverse stazioni di tutto il comprensorio abruzzese.
Inoltre, Passo Godi è la location perfetta gli amanti dello sci alpino, dello sci di fondo, dello snowboard e delle discese con bob o slittino.
Ma non è tutto, perché Passo Godi è ideale anche per chi ama le escursioni e il trekking in mezzo alla natura.
[/multipage]