Dove fare snorkeling in Italia: i migliori spot per l’estate

Lo snorkelling è un’attività che ha preso piede in questi ultimi anni, apprezzata da tutti gli amanti del mare. Osservare il fondale marino e le sue bellezze, in particolare in Italia, può essere un ottimo “passatempo” da praticare mentre si è in vacanza, tra una partita a racchettoni e un momento di relax al sole per un’abbronzatura perfetta.

Snorkeling Italia: le location più belle

Per tutti gli amanti dello snorkeling, l’Italia è piena di luoghi meravigliosi dove praticare questa attività. Tra le location più belle in Italia dove fare snorkeling c’è sicuramente la Grotta Azzurra, in Puglia. Questa grotta è alta circa 7 metri e profonda 15. Inoltre, è raggiungibile solo in barca attraverso la città di Castro.

Dalla Puglia passiamo poi alla Calabria, più precisamente a Capo Vaticano, meta turistica molto ambita che offre un mare meraviglioso, incredibilmente cristallino, ricco di fauna ittica, quindi perfetto per fare snorkeling.

Scendiamo ancora più a Sud e andiamo sull’Isola di Panarea, in Sicilia. Qui ogni punto sarà buono per fare snorkeling, con un’unica “difficoltà”: tutte le coste sono accessibili in barca.

Dall’isola siciliana ci spostiamo alla Sardegna, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, con oltre 15mila ettari di superficie marina e circa 180 km di costa. Un luogo meraviglioso, dove sarà sicuramente un piacere praticare lo snorkeling.

Infine, risaliamo l’Italia per arrivare all’Area protetta di Portofino, in Liguria, situata tra Camogli, Santa Margherita Ligure e, appunto, Portofino. Qui potrete apprezzare le bellezze della riserva e godere della fauna e della flora unica del Mediterraneo, per un’esperienza di snorkeling senza precedenti.

[npleggi id=”236006″ testo=”Dove fare surf in Italia”]

Kit snorkeling: cosa acquistare

Dai luoghi in Italia più belli per fare snorkeling passiamo a parlare dell’attrezzatura che non può assolutamente mancare per praticare questa attività.

La tuta proposta da Flove è progettata con cerniera frontale YKK ed è facile da indossare e garantisce il massimo del comfort. L’esterno è realizzato in nylon, altamente elastico e resistente. La parte centrale, invece, è realizzata in neoprene impermeabile e ad isolamento termico. Questa tuta, inoltre, è dotata di protezione UPF 50+, per proteggervi dal sole e tenervi lontani dai morsi delle meduse.

Ovviamente per fare snorkeling non può assolutamente mancare una maschera subacquea. Per questo abbiamo selezionato per voi quella proposta da Wanfei, realizzata con una struttura a canali separati per inspirazione ed espirazione. Inoltre, questa maschera è dotata di un sistema che previene la miscelazione dell’aria, ed è quindi anti appannaggio e anti perdite. Infine, è dotata di tubo e supporto per la fotocamera removibili.

Continuano a parlare di maschere subacquee non possiamo non parlare della maschera da snorkeling professionale proposta da Teaisiy. Questo modello è caratterizzato da una membrana in silicone attorno al naso che migliora il sistema di espirazione. Inoltre, ha due bottoni automatici che permettono di regolare le cinghie, per una miglior aderenza alla testa. Infine, anche questo modello è dotato di supporto per la action-cam.

Per segnalare la propria presenza mentre si fa snorkeling non può mancare una boa per segnalare la vostra presenza. Per questo abbiamo selezionato per voi la boa proposta da Tactik che, grazie al suo design pulito e lineare, può essere tranquillamente trasportata, da sgonfia, in borsa o nello zaino. Questo prodotto è realizzato in premium nylon PVC, con cinghia regolabile per una maggiore stabilità.

Infine, tra l’attrezzatura per lo snorkeling non possono di certo mancare le pinne. Vi proponiamo quindi le pinne realizzate da Odoland, dal design minimale e perfette per aumentare la forza delle gambe e la velocità in acqua. Queste pinne sono realizzate in morbida gomma e promettono una vestibilità leggera, comoda e sicura.

[npleggi id=”235742″ testo=”Sup surf, tutto il necessario per il paddleboard”]