Criptovalute: ecco i progetti crypto da tenere d’occhio nei prossimi mesi

Dopo il ribasso delle settimane passate Bitcoin torna al di sopra dei 50 mila dollari, mostrando come non sia ancora esaurita la sua spinta al rialzo, portandosi dietro tutto il settore delle criptovalute. Gli investitori continuano a scommettere su questi asset, con volumi in crescita sia da parte dei trader retail sia dai grandi hedge fund.

Il forte interesse nei confronti del mondo crypto richiede un’analisi più approfondita su questo comparto, sempre più strutturato e variegato, con tantissimi nuovi progetti promettenti da analizzare in modo accurato. Investire quando ancora la tecnologia non è celebre, infatti, garantisce un vantaggio competitivo notevole, per questo motivo è essenziale seguire da vicino gli sviluppi in questo ambito.

Le blockchain e criptovalute del futuro secondo i professionisti

Tra i progetti crypto più interessanti secondo gli esperti del sito Giocareinborsa.net c’è sicuramente Terra, una blockchain progettata appositamente per le transazioni con le stablecoin, le monete digitali legate alla quotazione delle valute fiat come il dollaro. Su questa rete viene adoperato il token Luna, mentre l’obiettivo del progetto è offrire un sistema efficiente per supportare i pagamenti negli e-commerce.

Da non sottovalutare è anche Polkadot (DOT), una rete il cui scopo è fornire un’infrastruttura blockchain interoperabile per armonizzare tutte le altre blockchain, offrendo di fatto una soluzione contro l’eccessiva segmentazione dei servizi cripto. Altrettanto vale per Raven, una tecnologia lanciata nel 2018 come software per incentivare la creazione di nuovi asset crypto, con un protocollo sviluppato per semplificare il trasferimento dei token sui quali esiste una garanzia nel mondo reale.

Per gli specialisti del settore criptovalutario un progetto da considerare è quello legato a Uniswap (UNI), un software che opera sulla blockchain di Ethereum e sostiene gli scambi in criptovalute acquistate e vendute dai trader. In questo caso, la differenza di Uniswap rispetto ai DeFi tradizionali è l’assenza di un operatore centrale, sostituita da depositi garantiti in criptovalute, tuttavia le sue prospettive sono vincolate alla crescita di Ethereum.

Tra i progetti cripto emergenti viene segnalato anche Basic Attention Token (BAT), un software inventato nel 2017 dal fondatore Brendan Eich, sviluppatore che ha partecipato a importanti tecnologie come Javascript e Firefox. Questa criptovaluta offre un incentivo finanziario agli utenti per visualizzare gli annunci pubblicitari online degli editori, una vera e propria piattaforma di marketing digitale che mira a rendere più efficiente la sponsorizzazione sul web, con ricompense in BAT che possono essere convertite in qualsiasi valuta fiat.

Perché investire nei progetti crypto emergenti?

Il grande successo delle criptovalute nel 2020 ha portato gli asset più celebri e maturi versi quotazioni estremamente elevate, rendendo difficile entrare con posizioni rilevanti su Bitcoin, Ethereum, Binance Coin o Litecoin. Queste monete virtuali richiedono un investimento considerevole, un aspetto che aumenta il rischio e limita la profittabilità, soprattutto per i trader che vogliono operare nel lungo termine.

Al contrario, i progetti crypto emergenti, non ancora famosi con prezzi di mercato bassi, offrono maggiori potenzialità per investire con orizzonti temporali di lungo periodo. Basta pensare a quanti hanno acquistato Bitcoin prima del 2018, quando la quotazione della criptovaluta sviluppata dal fantomatico Satoshi Nakamoto valeva meno di 2 mila euro. Naturalmente non è semplice individuare le tecnologie giuste sulle quali investire, in quanto bisogna innanzitutto comprendere il progetto, un’operazione non sempre così semplice e immediata.

Dopodiché, è essenziale capirne le prospettive anche in base al livello di concorrenza, per prevedere i possibili margini di crescita, ricordandosi che si tratta di un settore non regolamentato e caratterizzato da una forte innovazione. Senz’altro, non tutte le criptovalute possono raggiungere cifre elevate come quelle dei Bitcoin, poiché ogni sistema prevede degli aspetti particolari che possono decretarne l’aumento massimo di valore, in base all’utilizzo, alla finalità e all’interesse che riesce a suscitare sul mercato.

Investire sulle criptovalute non è facile, tuttavia può garantire opportunità intriganti, specialmente se si riesce a trovare progetti crypto interessanti sui quali puntare. In questi casi è indispensabile calcolare con attenzione il rischio, l’esposizione finanziaria da sostenere e la possibile durata dell’operazione. Gli investimenti cripto di lungo termine dovrebbero sempre essere coperti, attraverso posizioni sostenibili indipendentemente dall’esito, valutazioni che devono consentire di prendere decisioni consapevoli.