[multipage]
Se pensate di essere tra i dipendenti quasi perfetti del vostro ufficio forse ancora non avete letto l’elenco di cose da non fare a lavoro, ovvero 11 errori che si fanno quotidianamente e di cui molto spesso non ci si rende nemmeno conto. Se tenete alla vostra carriera professionale non dovreste farvi trovare impreparati. Seguiteci allora in questo viaggio ‘ideale’ in un’azienda ‘ideale’ dove voi che siete i dipendenti ‘ideali’ non dovrete mai e poi mai fare le seguenti cose…[/multipage]
[multipage]
Arrivare in ritardo
Anche se il vostro capo è una persona comprensiva, e vi ha lasciato carta bianca su come programmarvi il lavoro, questo non significa che siete giustificati ad arrivare tardi in ufficio ogni giorno. Secondo uno studio recente, i boss tendono a identificare come più produttivi i lavoratori che sfruttano la mattina.
[/multipage]
[multipage]
Aprire le email come prima cosa
Se vi mettete a controllare le email al mattino come prima cosa appena giunti in ufficio è controproducente per la resa della giornata. Secondo l’esperto di gestione del tempo Julie Morgenstern, iniziare la giornata rispondendo a migliaia di email vi mette in modalità di stress immediatamente, cosa che renderà più difficile la messa a fuoco degli impegni seguenti.
[/multipage]
[multipage]
Scrivere mail interminabili
Scrivere mail dal testo lunghissimo è un errore e (quasi sempre) una scocciatura per chi riceve il messaggio. Cercate di rimanere sempre focalizzati sull’argomento trattato, senza l’uso di giri di parole. Il linguaggio deve essere chiaro e diretto, e possibilmente cortese. Cinque frasi sono una media sufficiente.
[/multipage]
[multipage]
Star seduti sempre alla scrivania
Star seduti alla scrivania troppo a lungo fa male alla salute, inoltre un nuovo studio della Olin Business School presso la Washington University mostra che chi lavora in piedi è in genere più creativo, più entusiasta e più disposto a collaborare di coloro ch elavorano restando sempre seduti. Il corpo in piedi è in modalità ‘on’.
[/multipage]
[multipage]
Essere troppo multitasking
Essere sempre e comunque multitasking può essere dannoso per la salute e non portare alla buona riuscita di un lavoro. Per ottenere il massimo risultato bisogna concentrarsi su un solo compito impegnativo per volta.
[/multipage]
[multipage]
Non scrivere un diario personale
Scrivere un diario per aiutarsi a fare il punto della giornata è un’ottima pratica che spesso viene ignorata. Prendetevi appena cinque minuti ogni giorno per annotare ciò che avete imparato, cosa è andato bene e cosa è andato male durante la giornata: vi aiuterà a individuare soluzioni ai problemi con idee brillanti e migliorerà l’autostima.
[/multipage]
[multipage]
Saltare tutti gli Happy Hour
Tutti hanno bisogno di staccare dalla routine del lavoro e dallo stress, ecco perché è necessario non saltare troppi Happy Hour e concedersi un break in compagnia dei colleghi, ma fuori dal posto di lavoro.
[/multipage]
[multipage]
Non coltivare un Hobby
Coltivare i propri interessi creativi fa di voi un lavoratore migliore, secondo un recente studio della San Francisco State University. Spendere energia mentale su qualcosa che non ha nulla a che fare con il lavoro – suonare uno strumento, lavoro a maglia, imparare a cucinare o semplicemente rilassarsi con un libro – può rendere più produttivi quando si torna in ufficio.
[/multipage]
[multipage]
Non prendere fiato
Molti dipendenti lavorano senza sosta addirittura pranzando seduti alle loro scrivanie, ma prendere pause frequenti in realtà rende i lavoratori più produttivi e aumenta la lucidità e il ragionamento. Anche una breve passeggiata durante la giornata lavorativa può migliorare la memoria e l’attenzione di ben il 20 per cento, secondo uno studio dell’Università del Michigan. Per i più pigri basta guardare immagini della natura.
[/multipage]
[multipage]
Non prendersi una vacanza
Non andare in vacanza non farà di voi una persona più laboriosa. Anzi, prendere un paio di giorni di riposo per ricaricare le batterie è una cosa buona per la produttività e la creatività come lo è per la vostra salute.
[/multipage]
[multipage]
Sacrificare salute e sonno
Dopo una lunga giornata di lavoro, spesso ci si porta l’incompiuto a casa, e si fa tardi, si aumenta lo stress sacrificando sonno e salute. E’ importante invece recuperare l’energia facendo del movimento. L’esercizio stimola la creatività e riduce la sensazione di stress, che può portare a cattive condizioni di salute con conseguente riduzione della produttività.
[/multipage]