Cose da fare a fine pandemia: le migliori attività da svolgere fuori casa

È trascorso quasi un anno dall’inizio della pandemia da Covid-19 e in questo lungo lasso di tempo le nostre abitudini sono cambiate radicalmente: lockdown, restrizioni alla mobilità e limitazioni alla vita sociale hanno profondamente diminuito le occasioni di socialità e di svago. L’inizio della campagna vaccinale ha però acceso una luce in fondo al tunnel e ha riacceso la speranza di poter tornare nel più breve tempo possibile alla normalità.

Proprio per questo, abbiamo pensato di proporvi una serie di attività da svolgere fuori casa una volta che la pandemia potrà dirsi definitivamente conclusa. Vediamo allora insieme quali potrebbero essere le migliori cose da fare a fine pandemia!

Cose da fare a fine pandemia: concerti

Senza dubbio, tra le cose che più ci sono mancate in questo 2020 caratterizzato dall’emergenza Coronavirus c’è la musica dal vivo. Tornare ai live dei nostri cantanti preferiti è dunque una delle cose da fare assolutamente a fine pandemia.

[npleggi id=”153823″ testo=”Cose da fare prima dei 40 anni”]

Tornare al cinema

Oltre ai concerti, una delle attività che sicuramente più ci è mancata è andare al cinema con i nostri amici. Come per i musei, anche le sale cinematografiche dovrebbero riaprire a breve. I titoli in uscita per il 2021 sono diversi e alcuni anche molto attesi: un motivo in più per tornare a guardare film e sgranocchiare popcorn!

Festeggiare le feste di compleanno con parenti e amici

Probabilmente in quest’ultimo anno a tutti è mancato poter festeggiare in compagnia di amici e parenti il proprio compleanno. Con la fine della pandemia avremo l’occasione di poter tornare a festeggiare come si deve. Che sia una birra con gli amici, una cena fuori o una serata in discoteca, il prossimo compleanno dovrà essere festeggiato in maniera speciale!

Cose da fare a fine pandemia: escursioni e campeggio

Dopo un anno trascorso per lo più dentro casa e comunque senza la possibilità di viaggiare, ritrovare il contatto con la natura è sicuramente una di quelle cose che la maggior parte di noi non vede l’ora di fare. In questo senso, cosa c’è di meglio dell’accoppiata campeggio-escursioni? Ecco alcune mete imperdibili per gli appassionati di hiking e trekking!

Per gli amanti dell’hiking e dei Paesi nordici, l’escursione a Trolltunga, la roccia panoramica più spettacolare dell’intera Norvegia, è un vero e proprio must. Il percorso tra andata e ritorno è di circa 20 chilometri, mentre il tempo stimato è di circa 7/10 ore.

Un’altra meta imperdibile per gli amanti della natura e del trekking è senza dubbio il Parco Nazionale dello Yosemite, in California. Sentieri mozzafiato, cascate e strapiombi caratterizzano questo meraviglioso parco nazionale americano.

Se avete intenzione di immergervi nella natura rimanendo nel nostro bellissimo Paese, una meta da non perdere sono sicuramente le meravigliose 5 torri nelle Dolomiti, ovviamente con annessa escursione.

[npleggi id=”195147″ testo=”10 viaggi da fare prima di compiere 30 anni”]

Cose da fare a fine pandemia: visite a luoghi d’arte e cultura

Un’altra delle cose da fare assolutamente una volta finita la pandemia da Covid-19 potrebbe essere quella di tornare a visitare luoghi d’arte e cultura. Le limitazioni imposte dall’emergenza Coronavirus hanno infatti comportato, tra le altre cose, la chiusura di musei e mostre per diversi mesi. Ecco per voi alcune idee e suggestioni.

Palazzo storico di Roma e simbolo dello Stato italiano, il Palazzo del Quirinale non è un museo ma, come noto, la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica. Nonostante questo, è possibile visitarlo prenotando la propria visita direttamente dal sito istituzionale del Quirinale.

Con la fine delle misure restrittive, la riapertura dei musei e delle mostre qui ospitate dovrebbe essere alle porte. Il 2021 sarà un grande anno per l’arte e la cultura, in particolare sarà l’anno delle mostre dedicate al sommo Poeta Dante Alighieri, di cui ricorrono i 700 anni dalla morte. Un motivo in più per tornare a visitare luoghi d’arte e cultura.

[npleggi id=”151975″ testo=”Cose da fare prima dei 20 anni”]