Conto corrente Arancio: conto zero spese di ING Direct

ING Direct

Tra i conti correnti che si possono aprire e gestire direttamente online, non c’è dubbio che le proposta di ING Direct siano tra quelle che hanno riscosso (e continuano a riscuotere) maggior successo, sia per il massiccio investimento in pubblicità, sia per la loro effettiva convenienza.

Visto che oggi non ci sono più scuse per non risparmiare, avendo a disposizione un ampio parco di banche online che propongono condizioni molto favorevoli, andiamo a vedere quali sono le caratteristiche del Conto corrente zero spese di ING Direct (meglio conosciuto come conto Arancio).

Conto corrente Arancio (che non va confuso con il quasi omonimo Conto Arancio, sempre di ING) fa parte dell’ampio pacchetto d’offerta della banca online, che comprende anche Mutuo Arancio e Investimenti Arancio, oltre che un sistema di trading sviluppato in comune con il Sole 24 Ore.

Conto corrente Arancio mantiene davvero quel che promette, ovvero zero spese di gestione: le operazioni bancarie sono gratuite, il bancomat e carta di credito senza costi di rilascio e canoni annui da pagare. Inoltre le operazioni online sul conto avvengono in massima sicurezza, grazie alla Carta dei codici operativi e agli elevati standard di protezione adottati da ING.

Questo conto consente inoltre di prelevare gratuitamente in tutti gli sportelli bancomat d’Europa e pagare ovunque con la Carta di Credito Visa Oro, effettuare versamenti di contanti in tutti gli sportelli bancari italiani e infine richiedere un fido sul conto da utilizzare per ogni necessità.

Inoltre, è possibile anche eliminare l’imposta di bollo annuale (indipendente dalla singola banca, essendo una sorta di tassa), grazie ad un’opzione molto interessante: l’imposta di bollo di 34,20 € è gratuita se si accredita ogni mese sul conto lo stipendio/la pensione o in alternativa se si un saldo medio trimestrale di almeno 3000 €.

Conto corrente Arancio zero spese è adatto a qualsiasi tipologia di utente (giovane, famiglia, pensionato), e per ogni categoria il sito dedicato consente di calcolare l’effettivo risparmio (oltre che fornire ulteriori informazioni). Una nota in chiusura: se si attivano Conto Arancio e Conto Corrente Arancio entro il 26 marzo 2011 e si aderisce all’opzione di Conto Arancio “Arancio+ a 12 mesi”, si può ottenere il 2,40% di interesse sulle somme che si mantengono depositate per un anno.