Risparmiare qualche soldo è sempre utile, così come imparare come risparmiare sulla spesa alimentare. Infatti, la spesa al supermercato è una delle voci immancabili da inserire nel proprio budget mensile, che accresce soprattutto durante i mesi delle festività natalizie o quando ci sono in vista altri eventi da festeggiare. La nostra guida su come risparmiare soldi in casa e sulla spesa vi sarà utile in tutte quelle occasioni in cui vi troviate al supermercato con la voglia di riempire il carrello con l’impossibile e, immancabilmente, la lista della spesa è stata lasciata sul tavolo della cucina, così da avallare psicologicamente ogni acquisto compulsivo.
Se però riuscirete a seguire i nostri consigli su come risparmiare soldi sulla spesa, direte addio agli sprechi e potrete mettere da parte qualche euro di volta in volta.
Stilare un piano per le spese
La prima fondamentale regola per risparmiare è quella di stilare, in base alle entrate, un tetto massimo per ogni attività: quindi, anche per la spesa alimentare andrà fissato un budget. Ovviamente, se riuscite a non sfiorare il tetto limite di spesa, ancora meglio!
Fare la spesa a stomaco pieno
Chi ha fame mentre fa la spesa, tenderà a riempire il carrello con ogni cosa gli faccia gola in quel momento, con predilezione di cibo non salutare e pronto da mangiare (merendine, cioccolata, cibi precotti, ecc.). Ciò non solo farà allargare il vostro girovita, ma avrete anche un conto salato da pagare! Dunque, recatevi al supermercato quando siete sazi.
Consultare i volantini
Fra casella di posta fisiche ed online, siamo pieni di volantini da poter consultare. Fra l’altro, ci sono siti specifici che permettono di consultare tutti i volantini tematici nella propria zona con una semplice ricerca, come Promoqui. Consultare i volantini vi permetterà di prendere nota di tutte le offerte più convenienti e di poter acquistare ciò che vi occorre a prezzo scontato, magari anche in più pezzi, così da fare scorta.
Tessere fedeltà
Fra i consigli su come risparmiare sulla spesa settimanale e mensile, di certo non possiamo dimenticare quello relativo alle tessere fedeltà. Molto spesso, infatti, le offerte nel singolo punto vendita sono destinate ai clienti che hanno la tessera fedeltà: dunque, vi conviene sottoscrivere queste card, che sono sempre gratuite, in tutti i supermercati della vostra zona, così da usare quella giusta all’occorrenza.
Seguire la lista della spesa
Sembrerà un consiglio vecchio come il mondo, però è sempre valido e per due motivi principali: primo, non dimenticherete le cose che vi occorrono con urgenza; secondo, scamperete agli acquisti compulsivi. Per evitare di dimenticarla a casa, scaricate un’app per la vostra to do list oppure servitevi di un più blando block notes già installato di default sullo smartphone.
Come risparmiare sulla spesa alimentare con i coupon
Come posso risparmiare sulla spesa con i coupon? Sebbene in altri Paesi l’utilizzo dei coupon sia molto più comodo (e soddisfacente) che in Italia, c’è da dire che anche da noi si può risparmiare abbastanza. In rete ci sono tante community o gruppi social dove poter prendere visione e scambiarsi coupon per la spesa alimentare e l’acquisto dei detersivi, ma in linea generale potrete trovare questi sconti sulle confezioni dei prodotti, sui giornali, online e sui volantini: non fateveli scappare!
Preferite i multipack
Se di un dato prodotto ne consumate a iosa, allora perché non approfittare delle confezioni multipack? Hanno un costo minore in proporzione al quantitativo e, allorché in offerta, permettono di risparmiare ancora di più.
Attenzione ai marchi
Molte grosse catene di supermercati hanno una propria linea di prodotti a marchio. Il compromesso qualità/prezzo è solitamente buono, poiché si tratta spesso di accordi presi con aziende alimentari importanti. Come sapere quali sono i prodotti da prendere e quali no? Semplice, basta provarli! Inoltre, le etichette indicano sempre l’azienda di provenienza, quindi non potete sbagliarvi.