Come fare trading sul forex con eToro: consigli e suggerimenti

In questo momento storico, il nome di eToro è letteralmente sulla bocca di tutti: questo particolare broker presenta delle caratteristiche quasi uniche nel loro genere, che gli permettono di risultare appetibile tanto ad un investitore alle prime armi, quanto ad un trader più esperto. E, ancora, eToro viene ritenuto il partner perfetto per investire nei mercati più diversi, addirittura con gli strumenti finanziari più diversi.

I broker infatti possono sembrare tutti uguali, ma in realtà presentano modalità d’uso specifiche: ciò vuol dire che una piattaforma che consente di comprare e vendere azioni a condizioni vantaggiose, potrebbe rivelarsi meno efficace nel momento in cui si opta per investimenti diversi. Invece eToro si è rivelato in grado di soddisfare anche le esigenze più specifiche, come ad esempio quelle dei trader attivi nel Forex: un acronimo che sta per Foreign Exchange Market e che indica il mercato valutario con maggiore liquidità di tutto il mondo. In tal senso basterà sottolineare che, ogni giorno, nel Forex viene attestata una compravendita di circa 4 miliardi di dollari.

Caratteristiche principali del forex

Prima di entrare nel merito delle ragioni che rendono eToro il broker perfetto per investire sul Forex, è utile spiegare in maniera più dettagliata quali siano le caratteristiche di questo mercato. Iniziamo col dire che la nomenclatura “mercato di valute” fa riferimento alla possibilità di trattare una valuta (come, ad esempio l’euro o il dollaro americano) come se fosse un asset finanziario a sé stante: ciò vuol dire che nel Forex ogni valuta potrà venire scambiata con altre valute, ma anche con beni di natura differente.

Un altro elemento distintivo di questo mercato è la possibilità di acquistare o di vendere le cosiddette “coppie di valute”. Farlo significa muoversi su una sorta di doppia contrattazione: si compra una qualsiasi valuta “X”, ma, nello stesso momento si vende un’altra valuta “Y”. In tal senso è utile sottolineare come una delle coppie di valute più apprezzate in assoluto sia proprio quella tra euro e dollaro americano, nota con il nome di “coppia EUR/USD”. Chi compra la coppia EUR/USD compra euro mentre vende dollari. Allo stesso modo, chi vende la coppia EUR/USD vende euro mentre compra dollari.

Caratteristiche principali di etoro

EToro è un broker relativamente giovane, che però, in circa dieci anni di vita, si è trasformato in un reale punto di riferimento per i trader di tutto il globo. Oggi infatti la community di eToro la più popolata di tutto il mondo della finanza, con un totale di circa dieci milioni di utenti iscritti. Quando si parla di questa piattaforma, la parola “community” è particolarmente centrata: eToro infatti può venire descritto come una particolare via di mezzo tra un broker di stampo classico e un social network come Facebook o Instagram.

Iscriversi a eToro significa infatti entrare a fare parte di una comunità: ad esempio, nel broker è possibile individuare dei profili interessanti, così come è possibile seguirli e interagire con loro, esattamente come si fa su un qualsiasi social. Questa componente sociale permette di generare opportunità di guadagno per diverse tipologie di iscritto. Da una parte i broker più apprezzati possono ambire a diventare dei “Popular Investors”, degli influencer di eToro che ottengono guadagno in base al numero dei loro follower. Dall’altra gli utenti meno esperti possono apprendere da professionisti del settore: possono studiare le loro mosse e possono addirittura copiarle.

Che cosa è il social trading

Uno dei segreti del successo di eToro (oltre che uno dei motivi per cui viene particolarmente apprezzato anche in ambito Forex) è infatti proprio la possibilità di agganciarsi automaticamente al profilo di uno o più utenti, copiando tutte le loro operazioni sul proprio profilo.

Questa funzione è nota col nome di “Copy Trading” ed ha letteralmente rivoluzionato un intero settore, permettendo anche ai neofiti delle negoziazioni online di “appropriarsi” di tecniche e strategie particolarmente complesse.