Come diventare un pilota di aeroplani

[galleria id=”7539″]

Se ad un uomo mettete a disposizione un genio della lampada e tre desideri da esprimere, state pur certi che una delle richieste di un comune mortale di sesso maschile, sarà la possibilità di emulare gli uccelli e librarsi in volo. Abbiamo imparato, complice anche la tecnologia, a fare di tutto; quello che non potremo mai fare è volare senza usare supporti meccanici. Unica e valida alternativa al desiderio di volare, è starsene comodamente seduti su un velivolo e provare l’emozione di pilotarlo in prima persona.

Un tipo di attività che però non tutti sognano di fare, magari a causa della paura dell’altezza; in questo caso, a farci viaggiare con la mente e a farci volare, ci pensa la Tv. Universal Pictures sta distribuendo una serie di documentari 3D e tra questi “Leggende del volo 3D”, disponibile in Blu-ray dal 21 novembre, che vi porterà alla scoperta dei velivoli e delle avventure più adrenaliniche che si sono verificate nei cieli.

Per i più audaci e per tutti coloro che vorrebbero provare sulla propria pelle le forti emozioni del volo, diverse sono le possibilità per realizzare il sogno di una vita. I corsi per diventare pilota sono moltissimi in tutta Italia ed aperti a tutti; che ne vogliate fare una professione vera e propria o un semplice hobby a cui dedicarsi, le soluzioni esistono, tra le tante quelle che vi consigliamo noi di Qnm, sono le seguenti:

NORD ITALIA

Una delle scuole di volo più accreditate situate nel Nord Italia, si trova a Bergamo: si tratta della Gestar, che oltre all’Italia, ha delle sedi anche in Spagna, Portogallo e Cile ed offre corsi volti alla certificazione ATPL.

A Milano, l’Aeroclub è uno dei centri migliori per trasformare la propria passione in professione vera e propria.

CENTRO ITALIA

Il Centro Italia offre diverse possibilità per tutti coloro che volessero diventare esperti dell’aria.

L’Aviomar, con sede nel cuore di Roma e presente sul mercato aeronautico dal 1982, offre una vasta gamma di servizi e corsi per l’addestramento di piloti professionisti e non. Sempre a Roma, presso l’Aerotech, è possibile ottenere le certificazioni per diversi tipi di attività aerea (PPL, ATPL, CPL, IR).

A Fiano Romano, alle porte di Roma, c’è poi la Scuola di Volo Phoenix.

Allontanandoci dalla capitale, a Forlì, è presente Professione Volare, con base operativa presso l’aeroporto
di Forlì.

SUD ITALIA

L’Idroscalo di Napoli, con sedi a Napoli, Caserta e Cosenza, offre corsi per il conseguimento di Licenza da Pilota Privato, Attestato per il Volo Ultraleggero e per quello con Idrovolanti.

A Palermo è presente poi Aeroclub, che offre corsi di pilotaggio a ciclo continuo.