[multipage]
Come conquistare una ragazza coreana, come fare breccia nel suo cuore? I casi sono due: siete in procinto di un viaggio in loco oppure state puntando un’originaria del Paese del calmo mattino in Italia. In un caso o nell’altro il risultato, mediamente, non cambia: provarci con una coreana è molto complicato perché si tratta di un paese dove la riservatezza è molto alta e la dimostrazione “esteriore” dei propri sentimenti è piuttosto celata. Inoltre, come purtroppo molti paesi in Europa e fuori, la fama che accompagna noi italiani è pessima. Tuttavia c’è speranza, basta partire nel modo giusto, ben consci di alcune fondamentali “regole” da seguire per evitare incomprensioni e problematiche. In Asia si dice che le donne coreane siano le più belle del Continente e non si fatica a capire perché: a Seoul e dintorni le ragazze sono slanciate, il viso così come il corpo è proporzionato e aderente a canoni di bellezza internazionali. Basta qualche giorno in Corea del Sud per rendersi conto che la media della bellezza è molto più alta di molti altri paesi confinanti come soprattutto il Giappone e, in maniera minore, anche in Cina. Come conquistare una bella coreana? [/multipage]
[multipage]
Alcuni presupposti fondamentali
Non bisogna mai dimenticare un presupposto fondamentale ossia che le coreane sono molto riservate e non offrono molta confidenza agli stranieri. In misura maggiore agli italiani, che sono visti (abbastanza a ragione) come latin lover che mordono e fuggono. Così come molti altri paesi asiatici (soprattutto Giappone e Cina), l’apparenza è molto importante e, al contempo, il giudizio altrui è pesante: considerate sempre che coreane e coreani prestano molta attenzione a quel che la gente potrebbe pensare di loro, dunque non aspettatevi alcuna dimostrazione di affetto in pubblico. Stesso dicasi di interesse. Quindi, evitate categoricamente contatti fisici o, peggio ancora, tentativi di approccio più profondo. [/multipage]
[multipage]
Come porsi nei confronti di una coreana
Per i presupposti detti prima, bisogna prestare massima attenzione a come ci si presenta: i coreani amano vestirsi eleganti e curano in modo quasi maniacale pelle e capelli. Non bisogna certo utilizzare cosmetici come i locali, ma presentarsi all’appuntamento (o all’approccio) con una mise impeccabile, belli profumati, con la barba rasata (altro particolare importante) e con i capelli in regola è fondamentale. Se lo stereotipo dell’italiano latin lover è sempre presente, anche quello dell’italiano che sa ben vestire lo è: sfruttate questo luogo comune che molti connazionali non rispettano a vostro favore. Siate molto eleganti anche nei modi di fare, dovete essere gentiluomini e cortesi. Al contempo, essendo diffusa la timidezza estrema maschile in questa parte dell’Asia, siate decisi, sicuri, guardate negli occhi la ragazza, compiete scelte durante la serata (locale, intrattenimento, suggerite piatti e altro). Questa figura dell’italiano che ci sa fare con le donne è un’arma a doppio taglio perché genera ansia e attrazione, fate pendere l’ago della bilancia sul secondo piatto.[/multipage]
[multipage]
Come fare ottima impressione
Mettete da parte istinti animaleschi, non è facile ma cercate di farvi forza, perché se l’attesa è fondamentale nella maggior parte dei corteggiamenti, con le coreane è quantomai prioritario. Lasciatevi almeno tre appuntamenti prima di un approccio diretto (ma non “totale” e soprattutto non pubblico) e puntate forte sul vostro essere eleganti, cortesi, sicuri e anche divertenti. Già, quale umorismo viene apprezzato in Corea? Lasciate perdere quello troppo becero e puntate su quello che rafforzerà ancor di più la vostra immagine. Ossia, prendetevi in giro, ostentate addirittura il vostro essere italiano giocando a fare esplicitamente e ironicamente il latin lover. Muovetevi con sagacia nel confine sottile tra il fingere e il fare sul serio, lasciando che permanga questo dubbio per stuzzicare e sorprendere. Prendete tutti gli stereotipi sugli italiani e usateli come arma per strappare risate tra pasta, mafia, mandolino, pizza, essere mammoni (dimostrate che non è così, è un punto sfavorevolissimo) e così via.[/multipage]
[multipage]
Cose da non fare o dire mai a una Coreana
Terminiamo la nostra disanima – e badate bene che quel che è stato scritto ha il conforto di un’esperienza diretta – con quel che non bisogna mai dire né fare con una ragazza coreana. Come già anticipato, non esagerate col contatto fisico (ma non escludetelo categoricamente, anzi, prenderla per mano nel momento strategico durante la passeggiata a fine serata oppure una piccola carezza durante un discorso a distanza ravvicinata funzionano eccome) e, soprattutto, non cadete in discorsi pericolosissimi come la Corea del Nord (scopritene di più qui). Non cadete nell’errore orribile di confondere la Corea con la Cina o, peggio ancora, con i nemici eterni del Giappone. Le lingue e le culture sono profondamente diverse. Siate generosi pagando voi e non fate i taccagni.
[/multipage]