Se il social network più famoso del mondo ti ha stancato, magari sei alla ricerca di una guida su come cancellarsi da Facebook. Devi sapere che attualmente esistono due modi per eliminare il proprio profilo da Facebook: temporaneamente e definitivamente. Nel primo caso, l’account resta congelato, soluzione perfetta se si è indecisi circa il da farsi e magari si vuole tornare sui propri passi; nel secondo caso, invece, trascorsi 14 giorni dalla richiesta di cancellazione, non sarà più possibile recuperare il proprio account. In questa guida vi spiegheremo passo passo come fare per cancellarsi da Facebook per sempre o temporaneamente: seguiteci!
Cosa fare prima di cancellarsi da Facebook
Prima di passare a come cancellarsi da Facebook, c’è una fase che non va sottovalutata, ovvero quella del backup dei dati e dell’eliminazione delle informazioni sensibili. Questo step è assolutamente necessario per evitare di perdere messaggi, video e foto che nel tempo si sono pubblicati sul proprio profilo, ma è anche uno passaggio importante per evitare che i propri dati sensibili restino nel database. Dunque, vediamo come procedere.
Backup dei dati
Questo passaggio può essere realizzato solo da pc: quindi, se utilizzi Facebook da smartphone, non potrai eseguirlo. Una volta collegato da pc, procedi così:
- vai su Impostazioni sul menù del tuo profilo Facebook
- clicca su Scarica una copia dei tuoi dati Facebook
- adesso, clicca sul pulsante Avvia il mio archivio
A questo punto, non ti resta che aspettare: il sistema, infatti, può impiegarci anche diversi giorni prima di terminare il backup, in quanto la durata è determinata dalla mole di dati da salvare. In ogni caso, una volta avviato il backup, non dovrai far altro che attendere la mail di Facebook con il link che ti permetterà di accedere al file .zip con tutti i tuoi dati salvati.
Cancellare i dati sensibili
Passiamo poi alla cancellazione dei dati sensibili, da compiere dopo il backup, procedendo in questo modo:
- vai su Aggiorna informazioni che trovi sull’immagine di copertina
- clicca su Salta e, nella pagina che si apre, troverai le varie voci da cancellare
- clicca su Modifica se vuoi eliminare tutte le informazioni personali
- se invece vuoi cancellare solo alcuni dati sensibili, devi cliccare sulla crocetta che è accanto a ciascuna voce.
Cancellare foto e album
Se per te è importante cancellare anche foto ed album, potrai operare direttamente nella sezione delle tue foto, cliccando sull’icona ad ingranaggio che trovi su ogni album e ogni singola foto. Qui potrai decidere se cancellare per sempre da Facebook solo talune immagini o interi album.
Come cancellarsi da Facebook definitivamente da pc e da smartphone
Vediamo adesso quali sono i passi da compiere per cancellarsi da Facebook definitivamente da pc e da smartphone:
- dal tuo profilo Facebook, clicca sull’icona circolare con il punto interrogativo al centro
- subito sotto, trovi la voce Centro assistenza: cliccaci su
- si aprirà una pagina con varie voci. Dal menù orizzontale scegli Gestione dell’account
- vai su Disattivazione o eliminazione dell’account
- troverai varie domande e risposte, ma tu dovrai cliccare sulla parola Comunicacelo di Come faccio ad eliminare il mio account in maniera permanente
- a questo punto, clicca su Elimina il mio account e segui gli ultimi step dove dovrai inserire password e codici di sicurezza
- infine, clicca su Ok
I dati del profilo rimarranno attivi ancora per 14 giorni, dopodiché sarà impossibile recuperarli. Facebook specifica che per cancellare definitivamente il tuo account possono passare fino a 90 giorni.
Per cancellarsi da Facebook attraverso l’app, la procedura è la medesima. L’unica differenza la troviamo nella fase iniziale: sull’app l’icona circolare con al centro il punto interrogativo non c’è, ma è sostituita da tre lineette parallele.
Come cancellarsi temporaneamente da Facebook da pc e da smartphone
Molto più semplice è imparare come cancellarsi temporaneamente da Facebook disattivando il proprio account. Vediamo come farlo da pc:
- vai su Impostazioni generali
- clicca su Gestisci account
- scegli Disattivare account e salva
In questo modo il tuo account Facebook è congelato, ma potrai ripristinarlo in qualunque momento semplicemente loggandoti. Attenzione, però: nel momento in cui usi il tuo account per accedere ad un altro sito o a Facebook stesso, il tuo profilo viene in automatico ripristinato.
Per cancellarsi da Facebook da smartphone, la trafila è la medesima che per il pc.