Bandiere Blu 2016, le spiagge italiane da non perdere

Il mare italiano è sempre più bello, pulito e sicuro. Sono state appena rese note le nuove Bandiere Blu 2016, riconoscimento assegnato ogni anno dalla Foundation for Environmental Education (FEE) e giunto alla sua 30esima edizione, che premia i lidi più virtuosi sulla base di importanti parametri quali la qualità delle acque, la gestione dei rifiuti e lo sviluppo sostenibile. Le spiagge migliori d’Italia quest’anno sono ben 293, 13 in più rispetto al 2015, e rappresentano il 5% del totale a livello mondiale (tra le nazioni rimane in testa la Spagna, con 686 bandiere).

Bandiere Blu, la Liguria vince ancora
Ma quali sono le regioni italiane con le spiagge più belle? Quali destinazioni scegliere quest’anno per indimenticabili vacanze al mare lungo lo Stivale? In testa alla classifica troviamo ancora una volta la Liguria, con ben 25 località premiate tra cui spiccano le due new entry Levanto (in provincia di La Spezia) e Ceriale (Savona); seguono la Toscana con 19 bandiere e un nuovo ingresso (Massa) e poi le Marche con 17, senza variazioni rispetto all’anno scorso. Subito sotto incalzano la Campania con 14 bandiere e la Puglia con 11: entrambe le regioni vantano un nuovo acquisto ma registrano anche una perdita rispetto al 2015. Le altre località che sono entrate quest’anno nel novero delle Bandiere Blu sono Badesi (Olbia), Carovigno (Brindisi), Marina di Capitana (Cagliari), Policoro (Matera), Praia a Mare (Cosenza), Ragusa, San Mauro del Cilento (Salerno), Sassari, Silvi (Teramo), Teulada (Cagliari). I criteri utilizzati dalla FEE sono dodici e molto stringenti: l’obiettivo è quello di verificare e promuovere il rispetto dell’ambiente e la preservazione dei lidi premiando le condotte virtuose dei comuni che si impegnano a mettere in campo, tra le altre misure, depuratori efficienti, validi percorsi di accesso al mare, aree pedonali, piste ciclabili e spazi verdi di arredo urbano. Il tutto per offrire ai turisti nazionali ed internazionali spiagge belle e pulite ed una balneazione sicura.

Bandiere Blu 2016, non solo mare
Una curiosità: alcune Bandiere Blu appartengono anche a località in riva ai laghi più belli d’Italia, nello specifico ben cinque in Trentino Alto Adige, due in Piemonte e una in Lombardia. Per le località insignite di questo riconoscimento si tratta di un traguardo importante, visto che una ricerca condotta dalle università di Pesaro e Urbino ne sottolinea le consistenti ricadute sul turismo, con un rafforzamento dell’immagine per il 94% dei comuni premiati.