Avventura di una notte? Può nascere l’amore

amore dalle avventure di una notte

Negli Stati Uniti va molto di moda e si chiama one night stand, che tradotto in italiano significa avventura di una notte, quella che spesso nasce per caso in un locale. Due persone che non si conoscono provano una immediata attrazione, aiutati dal tasso etilico, e decidono di divertirsi. Di solito finisce lì, ma una recente ricerca dimostra che le storie nate da una notte di passione non sono per forza destinate a morire. Dall’avventura può anche fiorire il vero amore.

Potrebbe sembrare strano, visto che la vera natura delle storie di una notte è proprio quella di non costringere a coinvolgimenti emotivi. Spesso si preferisce persino non rivelare la propria identità per evitare ogni strascico, eppure uno studio dell’Università dell’Iowa, riportato dal Daily Mail, conferma che le cose stanno cambiano, o forse non sono mai stati come credevamo.

La ricerca è stata coordinata dal sociologo Antohony Paik e ha coinvolto 642 adulti che vivono a Chicago. L’analisi dello scienziato si è concentrata sull’indagine della qualità della loro vita di coppia e sulla soddisfazione dei due partner e su altri parametri importanti per la salute del rapporto. Da quanto raccolto attraverso le testimonianze dei partecipanti è apparso evidente che il sesso frutto dei primi appuntamenti non ha assolutamente influito sul destino del rapporto.

Questo significa che una storia nata per sesso non è assolutamente destinata a morte precoce. Il commento di Paik a riguardo lascia poco spazio ai dubbi: “Lo studio suggerisce che le relazioni gratificanti sono possibili per coloro che aspettano prima di fare sesso. Ma che è anche possibile che il vero amore nasca con un approccio più alla Sex and the city, quando cioè inizialmente si è coinvolti sessualmente”. A fare davvero la differenza sono le persone e la loro predisposizione a un eventuale rapporto. Solo questo può veramente decidere quanto durerà una relazione.