[multipage]
Non hai mai fatto un tatuaggio, ma ultimamente l’idea ti stuzzica? Fermati un secondo e rispondi alle 5 domande che dovresti farti prima di tatuarti. Non si tratta di scegliere un nuovo taglio di capelli, un tattoo, come un diamante del resto, è per sempre (sì, è vero, esiste il laser, ma i risultati non sono mai ottimali), pertanto vale la pena prima riflettere un po’ prima di agire d’istinto. Potresti pentirtene amaramente. Se invece sei ultra convinto, dopo aver risposto ai nostri cinque quesiti, ti sentirai più sicuro che mai! Pronto a scoprirli? [/multipage]
[multipage]Devo fare qualcosa prima di tatuarmi?
E’ fondamentale che tu sappia che prima di fare un tatuaggio, la pelle della zona che andrai a trattare, deve essere ben idratata e sana, senza alcun tipo di escoriazione o irritazione. Ciò è necessario perché la cute disidratata, con screpolature o rush non è in grado di assorbire nella maniera corretta l’inchiostro e soprattutto non garantisce una buona cicatrizzazione. Immagina di avere la pelle screpolata, dopo aver fatto il tatuaggio, l’esfoliazione precoce e continua ti farà ritrovare con il tattoo rovinato. Per agevolare una buona idratazione, è utile bere con regolarità nei giorni che precedono il tatuaggio.[/multipage]
[multipage]Fa male tatuarsi?
Il dolore è in grande dilemma di chi non ha mai fatto un tatuaggio. Molti evitano di farne per paura di non riuscire a resistere al dolore. Possiamo dirti che si tratta di un fastidio, ma in realtà la percezione è soggettiva, quindi ognuno vivrà un’esperienza differente. Certamente esistono zone del corpo più dolorose, che ti consigliamo di evitare se sai di avere una soglia di sopportazione del dolore molto bassa: fianchi, costole, vertebre e piede. Il concetto da tener presente è che laddove la zona da tatuare è vicina all’osso ed è rivestita da un sottile strato di pelle, il dolore sarà maggiore.[/multipage]
[multipage]Che tatuaggio mi faccio?
Questa è forse la domanda a cui puoi rispondere soltanto tu. La scelta dell’oggetto del tatuaggio è strettamente personale. L’unico consiglio che possiamo darti è quello di scegliere qualcosa che sia legato profondamente alla tua anima, un ricordo, un valore, un segno del destino. Evita come la peste tutto ciò che va ‘solo’ di moda, non stiamo parlando di pantaloni con il risvolto, che passato il trend, finiscono nel cestino, si tratta della tua pelle! Quando identificherai un’immagine, una scritta che ti rappresenta, non avrai più timori, ti tatuerai e mai ti sfiorerà l’idea di rimuoverlo![/multipage]
[multipage]Quale tatuatore scelgo?
Scegli un tatuatore che abbia il tuo stesso stile, che sia specializzato nel tipo di tattoo che intendi realizzare e soprattutto scegli qualcuno che ti dia fiducia, con il quale senti di avere un feeling. E’ una persona che ti farà soffrire e almeno per un’ora sarai nelle sue mani! Se non ne conosci nemmeno uno, fatti consigliare da persone fidate, poi incontrane qualcuno di persona e dai un occhio ai loro lavori e poi lasciati trasportare dall’istinto.[/multipage]
[multipage]Quanto posso spendere per il tatuaggio?
Infine non puoi esimerti dall’ultima, fondamentale domanda: quanto puoi spendere per il tuo tatuaggio? Teoricamente dovresti partire proprio dalla cifra che hai a disposizione, per evitare di innamorarti di un’immagine che poi non ti puoi permettere, perché troppo costosa. Ma trattandosi pur sempre di arte, la cosa migliore da fare è individuare il tatuaggio giusto, scoprire il tatuatore che fa al caso tuo e poi valutare la spesa. Costa troppo? Bene, prendi un barattolo, attaccagli l’etichetta ‘Tattoo money’ e inizia a riempirlo, poco alla volta. Quando avrà raggiunto la somma che ti serve, corri subito a prenotare la tua seduta dal tatuatore![/multipage]