3 palestre a Milano, gli indirizzi cool da non perdere

[multipage]
Quali sono le 3 palestre a Milano dove rimettersi in forma è un piacere? Le feste sono finite, è ora di tornare ad allenarsi e magari buttare giù quei fastidiosi chili di troppo accumulati tra panettone e cotechino. Ma perché non farlo in un luogo esclusivo, dove è possibile alternare gli esercizi più duri con il realx di una sauna o di un centro benessere? Ecco gli indirizzi cool da non perdere, per trovare il fitness club più adatto alle tue esigenze. [/multipage]

[multipage] Virgin Active

Un marchio che non ha bisogno di presentazioni. Virgin Active a Milano ha ben 11 centri fitness, dotati di palestre con macchinari per allenarsi, bagno turco e idromassaggio, personal trainer, centro benessere, area bambini, bar, ristorante e parcheggio gratuito. La sua è una visione olistica del wellness, che non trascura il divertimento, ovvero una filosofia sintetizzabile nelle 4 “F”: Fun, Family, Friends e Feeling good. [/multipage]

[multipage]GetFit

Presenza storica delle palestre a Milano, dove ha aperto nel 1994, GetFIT fa del benessere la propria missione, attraverso un LifeStyle che riunisce forma fisica, benessere della persona e stile di vita sano.
In città ci sono ben 10 Club per un totale di circa 35.000 mila soci attivi.
Gli spazi polifunzionali e le sale fitness si affiancano a thermarium e zone relax, le attività di gruppo ad attrezzature per l’allenamento di alta qualità: Technogym è partner e fornitore ufficiale, mentre la neozelandese LesMills fornisce allenamenti di gruppo diffusi a livello internazionale. Non mancano le attività acquatiche ed i Personal Trainer. Inoltre, i soci hanno sconti e vantaggi che vanno dal teatro Nazionale alla Fondazione Stelline, passando per Asics, Varier, BMW e, ovviamente, per parcheggi convenzionati.[/multipage]

[multipage]Hard Candy

Hard Candy Fitness è un marchio internazionale di fitness di lusso creato nel 2009 da Madonna in collaborazione con New Evolution Ventures.
Tra le palestre più cool di Milano, Hard Candy ha aperto nel 2014 con oltre duemila metri quadrati di superficie distribuiti su due livelli, che racchiudono aree attrezzate con macchinari all’avanguardia per l’allenamento isotonico e cardiovascolare, sale corsi, area benessere con sauna e bagno turco, studio medico per terapie fisioterapiche, cabina estetica per trattamenti di bellezza e massaggi, e persino un ristorante specializzato in piatti e alimenti da mangiare dopo l’allenamento. Dai corsi collettivi a tempo di musica allo step, dall’antigravity yoga, allo stretching, dalla zumba alla bellydance, passando per la pedana basculante Bosu e la “Ballast Ball”, Hard Candy propone un’offerta di fitness a trecentosessanta gradi. [/multipage]