10 film per capire le donne

[multipage]

coppia guarda film

Comprendere l’universo femminile, così arcano e misterioso per noi maschietti, è esercizio davvero faticoso, ma anche il cinema può darci un piccolo aiuto: come per i libri, anche i film possono rivelarsi un mezzo per capire le donne. Andare al cinema oppure guardare sul divano un film in compagnia della propria ragazza è un esercizio antropologico davvero istruttivo: ma se siete troppo pigri per studiare la vostra lei in questo frangenti, eccovi 10 film per capire le donne, modelli base che aiutano ad inoltrarsi in quell’impervio sentiero che è la psicologia femminile.

[/multipage]

[multipage]

Dirty Dancing

dirty dancing

I film sul ballo vanno sempre molto forte, ma Dirty Dancing è speciale, una sorta di riscatto sociale insito nella racchia che ogni donna sente di avere dentro di sé, anche se le sue fattezze sono avvenenti. La questione centrale è che ‘nessuno può mettere Baby in un angolo‘: sappiatelo, maschietti.

[/multipage]

[multipage]

Pretty Woman

pretty woman

Ovvero come il mito del principe azzurro sia duro a morire, anche se fate il mestiere più antico del mondo. Pretty Woman è un classico senza tempo, capace di lasciare in trance ipnotica qualsiasi femmina tra i 15 e i 75 anni ogni volta che viene trasmesso in tv: il problema è che quasi mai il maschio a loro fianco ha il fascino di Richard Gere.

[/multipage]

[multipage]

Colazione da Tiffany

colazione da tiffany

Passano i decenni, ma Colazione da Tiffany continua a rappresentare tutte le sfumature della personalità femminile, la fragilità e il bisogno di indipendenza, la voglia d’amore e la disillusione da latin lover. E poi c’è quel simbolo di eterna eleganza che era Audrey Hepburn, modello ancora oggi per milioni di donne.

[/multipage]

[multipage]

Sex and the City

sex and the city

Ok i film non sono granché, ma lo spirito della celebre serie televisiva rimane immutato: Sex and the City è l’emblema di tutto ciò che le donne pensano e fanno quando non ci sono uomini intorno: e poi nessuna femmina riesce a resistere davanti ad un paio di Manolo Blahnik.

[/multipage]

[multipage]

Le pagine della nostra vita

pagine della nostra vita

Potevamo scegliere altri titoli simili, ma quel conta è che parliamo del polpettone strappalacrime, l’amore tormentato che sfida il tempo, le ingiustizie e qualsivoglia ostacolo. Il sogno romantico all’ennesima potenza che ogni donna cova nel segreto del proprio cuore.

[/multipage]

[multipage]

Tutto su mia madre

tutto su mia madre

O un qualsiasi altro melò firmato dal maestro spagnolo Pedro Almodovar, che alle donne piace, e parecchio, soprattutto quelle più intellettuali. Sarà per quel mix di lacrime e risate, di trasgressione e di carnalità, ma le donne forti e appassionate del regista premio Oscar rappresentano un modello di vita per tante spettatrici.

[/multipage]

[multipage]

Kill Bill

kill bill

Il re del pulp Quentin Tarantino per capire donne? Può sembrare insolito, ma la Sposa Uma Thurman è il simbolo della determinazione femminile nel raggiungere i propri obiettivi nella vita, la tenacia e la caparbietà mascherate da spietate vendetta. Guai a farle arrabbiare!

[/multipage]

[multipage]

Lezioni di piano

lezioni di piano

Jane Campion è la regista femminista per eccellenza della nostra era: le sue storie riescono infatti a sondare in profondità la parte più nascosta dell’essere femminile. I maschi solitamente si addormentano dopo mezz’ora davanti ad un suo film, e fanno male, poiché potrebbero imparare molto.

[/multipage]

[multipage]

Io la conoscevo bene

io la conoscevo bene

Innanzitutto è un capolavoro del cinema, e non fa male scoprirlo o rivederlo, ma soprattutto non ha perso un grammo della sua lucidità nel comprendere il sottile disagio interiore di una donna che affronta le difficoltà del vivere quotidiano, il crollo delle illusioni davanti alle inadeguatezze e la meschinità del mondo maschile.

[/multipage]

[multipage]

50 sfumature di grigio

50 sfumature di grigio

Il softcore per casalinghe annoiate: i critici lo stroncano, ma 50 sfumature di grigio riesce a toccare le corde più intime di ogni donna, il bisogno non solo di esprimere la propria sessualità in maniera non convenzionale, ma soprattutto di redimere con la forza dell’amore il maschio bello e dannato.

[/multipage]