Twixt, trailer del nuovo film di Francis Ford Coppola

Twixt locandina

Uno dei più grandi maestri della storia del cinema è pronto a tornare: Francis Ford Coppola ha presentato al Festival del Cinema di Toronto 2011 le prime immagini del suo nuovo progetto dal titolo enigmatico Twixt. Si tratta di un film molto particolare e personale, che nasce da un sogno ed esplora atmosfere molto dark.

Certo, Coppola è conosciuto soprattutto per l’immortale trilogia de Il Padrino o per Apocalypse Now, ma molti tendono a dimenticare che nella sua lunga carriera il regista ha esplorato praticamente ogni tipologia di film, passando anche per il dramma a tinte forti e con reminiscenze quasi horror (in questo senso la sua rilettura di Dracula è magistrale).

Twixt, dicevamo, nasce da un sogno: un sogno fatto proprio da Coppola, che ha quindi voluto seguire il filo della sua memoria per ricostruire una vicenda molto personale. Twixt parla della perdita di un figlio, evento tragico che Francis ha vissuto sulla propria pelle, vedendo morire il figlio 22enne in un incidente in barca.

Il protagonista del film, infatti, si trova a fare i conti con il dramma della morte di suo figlio proprio nel momento in cui è chiamato a risolvere il caso dell’omicidio di una giovane ragazza. Al centro della vicenda troviamo Val Kilmer, autore di romanzi polizieschi che, durante un tour promozionale si trova invischiato nel caso della morte misteriosa di una giovane ragazza (Elle Fanning) in una cittadina della California.

La vicenda sfocia nel paranormale quando lo scrittore incontra il fantasma della vittima che gli racconta i segreti più intimi degli abitanti della cittadina. Twixt si muove a metà tra noir e gotico, mettendo in gioco il passato per risolvere il presente e proiettarsi verso il futuro. Un esperimento rischioso quello di Francis Ford Coppola, in una vicenda che “tocca delle corde molto personali”.

A Toronto 2011 è stato presentato il primo trailer, davvero molto interessante. Twixt uscirà negli Stati Uniti a fine 2011, mentre presumibilmente per vederlo in Italia dovremo attendere i primi mesi del 2012, magari sulla scia di una nomination agli Oscar. E non sarebbe certo la prima volta per Coppola.