Transformers 3 sbanca: oltre 1 miliardo di dollari d’incasso

Transformers 3

Alla fine la profezia si è avverata: Transformers 3 ha superato, anche con una certa scioltezza, il totale di 1 miliardo di dollari incassati in tutto il mondo, entrando di diritto nella storia. Innanzitutto perché è il primo dei film della saga che riesce a raggiungere questa cifra, nonostante anche i precedenti avessero segnato incassi record.

Poi, ancora più importante per Michael Bay e soci, Transformers 3 è il primo film in assoluto nei 99 anni di storia della Paramount a sfondare il muro del miliardo. Un anno d’oro anche per la casa di produzione, quindi, che in questa estate detiene anche altri record: è stata infatti la prima major a raggiungere il miliardo di dollari in incassi americani nel 2011, oltre ad essere la prima a raggiungere i 2 miliardi in incassi globali.

L’ultimo pezzo della trilogia di Michael Bay sta dominando il botteghino ormai da oltre un mese, e anche in Italia per lungo tempo è stato praticamente impossibile cercare di avvicinarsi alla sua posizione di testa. Gli incassi record però non faranno cambiare idea al regista, che ha dichiarato chiusa la sua avventura con i robottoni.

Ebbene si, perché proprio colui che anni fa ha avuto l’idea di portare sul grande schermo questo mito dell’animazione (e del merchandising) ha deciso di abbandonare la barca per esplorare nuovi lidi creativi. Questo non significa certo che non rivedremo più i Transformers al cinema, perché è già previsto un nuovo episodio, anche se non si capisce bene se sarà un sequel o, come pare probabile, una totale riscrittura della storia (conosciuta come reboot).

Transformers 3 è il terzo film che riesce a raggiungere il miliardo in incassi globali nel 2011, dopo Pirati dei Caraibi – Oltre i Confini del Mare e Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. Ha incassato fino ad oggi cifre da capogiro: 338 milioni negli Stati uniti e 663 nel resto del mondo, e non è finita qui perché lo scorso weekend ha fatto il suo debutto in Giappone, subito scalzando il maghetto dalla vetta degli incassi.

Non c’è che dire, un risultato tutto a favore di Michael Bay, che mai come in questo terzo episodio aveva la critica alle calcagna. C’erano dubbi sulla resa del 3D, c’erano dubbi sulla trama, c’erano dubbi sull’esordio da attrice della modella Rosie Huntington-Whiteley al posto di Megan Fox. Insomma, non tutti ritenevano possibile un altro successo. E invece eccoci qui, e non è ancora finita.