The Next Three Days è il nuovo film nell’insolita veste da regista per lo sceneggiatore Paul Haggis, che soprattutto in coppia con Clint Eastwood ci ha regalato opere indimenticabili, come Million Dollar Baby e Flags of our fathers. Anche da regista Haggis finora non ha deluso le aspettative, che sono di nuovo altissime per questo nuovo progetto.
D’altra parte, quando si parla di uno che è riuscito a vincere l’Oscar al primo tentativo da regista, con lo splendido Crash, ed ottenere un ottimo riscontro con la sua seconda opera, Nella valle di Elah, ci si aspetta sempre il meglio. Con The Next Three Days, però, Haggis decide di cambiare registro.
Se i primi due erano film dalla sceneggiatura solida ma giocati soprattutto sui personaggi, qui vince l’azione pura, portando la mente a tanto cinema degli anni ’80, quello dell’uomo solo contro tutti. In questo senso, la scelta di Russell Crowe come protagonista appare decisamente indovinata.
Crowe veste i panni di John Brennan, un uomo la cui vita perfetta viene distrutta quando sua moglie Lara viene arrestata per un omicidio. Tre anni dopo la sua condanna, John continua a lottare su due versanti: da un lato per la famiglia, dall’altro per la moglie, convinto fermamente della sua innocenza. Quando l’appello finale viene respinto e Lara tenta il suicidio, John capisce di dover agire da solo.
L’unica possibile soluzione è far evadere la moglie di prigione. Sporcandosi le mani e scendendo negli inferi della città, senza scoraggiarsi per la sua inesperienza, John escogita un elaborato piano di fuga, rischiando tutto per la donna che ama. Il thriller è il remake di un film francese, Pour Elle del 2008, diretto da Fred Cavayé ed inedito da noi.
Nel cast, oltre a Russell Crowe, troviamo Elizabeth Banks, Olivia Wilde e anche Liam Neeson in un’apparizione fulminante. Il film uscirà nelle sale italiane l’8 aprile 2011.