The Artist, trailer italiano del film rivelazione del 2011

The Artist locandina

Parlare nel 2011 di un film muto girato completamente in bianco e nero potrebbe sembrare anacronistico, eppure The Artist è riuscito a creare un mondo magico che ha messo tutti d’accordo. Considerato la vera grande rivelazione cinematografica di quest’anno, il film di scritto e diretto da Michel Hazanavicius punta ad ottenere un posto di rilievo nella storia del mezzo.

La strada verso questo risultato passa attraverso diversi punti obbligatori. La critica è il primo, e qui non c’è nulla da dire visto che The Artist ha messo praticamente d’accordo tutti, tanto che la stampa estera ad Hollywood ha decretato il suo successo regalando al film ben 6 candidature ai prossimi Golden Globe Awards.

Il secondo step obbligatorio è il pubblico, e anche qui il film si sta comportando alla grande, considerato che stiamo parlando di un film muto ambientato negli anni ’20 e quindi senza uso del colore. Il passaparola ha avuto un ruolo fondamentale nel far girare il titolo, che ora punta con decisione anche ai premi Oscar 2012.

Ricordiamo inoltre che The Artist ha avuto un esordio strepitoso: presentato in concorso al Festival di Cannes 2011, ha vinto il premio per il miglior attore grazie alla strepitosa interpretazione di Jean Dujardin (candidato ora al Golden Globe e in profumo di Oscar). In Italia The Artist è stato distribuito dalla BiM Distribuzione ed è in sala dal 9 dicembre 2011, prima in sordina e poi esploso grazie ai numerosi riconoscimenti ottenuti.

Nel cast troviamo anche Bérénice Bejo, John Goodman, James Cromwell e Penelope Ann Miller. La storia ci trasporta nella Hollywood del 1927 e racconta la tormentata storia d’amore tra George Valentin, famoso divo del cinema muto e Peppy Miller, starlette agli esordi e in cerca della grande occasione per avere successo. La loro storia attraverserà vari ostacoli e sarà accompagnata dall’evoluzione del cinema, che segnerà le loro vite e le loro carriere.

Tra tutti i mutamenti il più importante è senza dubbio il passaggio al cinema parlato, che decreterà inesorabilmente il declino di Valentin ma al tempo stesso consacrerà Peppy Miller come star. Un film poetico e avvincente, divertente e al tempo stesso commovente. Dedicato e consigliato a tutti, non solo agli amanti del cinema d’autore. Se non siete ancora convinti, date un’occhiata al trailer ufficiale italiano.