Short Skin: le opinioni degli utenti che hanno visto l’anteprima

[galleria id=”11935″]

QNM, in qualità di media partner del film Short Skin, ha invitato gratuitamente alcuni utenti a partecipare alle anteprime stampa che si sono tenute in diverse città italiane gli scorsi giorni. Insieme ai sentiti ringraziamenti, i nostri gentilissimi utenti ci hanno inviato alcune opinioni e considerazioni sulla pellicola.

Patrizia (Milano)
Sono andata a vedere il film, l’ho trovato molto istruttivo ed interessante. L’argomento sesso nelle famiglie è ancora tabù. Invece bisogna da subito cercare di dialogare e aprirsi con i nostri figli, saranno loro un giorno a farci delle domande a riguardo. Solo i genitori con delicatezza e rispetto possono dargli informazioni precise, chiare ed oneste anche rivolgendosi, se necessario, a specialisti del settore.

Tommaso e amici (Pisa)
E’ un film genuino e abbastanza semplice, ma che affronta una tematica diversa dal solito. Dà l’idea di un corto “allungato”. Nonostante l’argomento trattato e certe scene che si vedono, è tutt’altro che volgare. E c’è la vena simpatica data dai personaggi toscani.

Annalisa (Milano)
Il film ci è piaciuto molto! Era molto “vero”, trattava argomento che forse nessun altro aveva affrontato così esplicitamente… Gli attori, soprattutto il protagonista, sembravano già “navigati”. Non conosco le storie di ciascuno nè il loro percorso artistico, ma non avevano nulla da invidiare ai grandi volti del cinema italiano. Non è stato per niente noioso, anzi! Tra l’altro mi ha fatto scoprire Pisa, città che non ho mai visitato e che, grazie al film, visiterò sicuramente! Al di là della storia personale del protagonista, il film trattava anche l’argomento della separazione dei suoi genitori, punto dolente per molti adolescenti di oggi… Per concludere direi commenti più che positivi! Quindi grazie grazie grazie!!!

Ivana (Firenze)
Ci siamo divertiti e ci è piaciuto molto!!! Grazie di nuovo per averci fatto rivivere momenti adolescenziali che non si scordano mai.

Loredana (Napoli)
Molto carino e ben fatto. Buona la sceneggiatura e non male i dialoghi.
Alla scoperta della vita e dell’amore… il punto di vista di un giovane adolescente introverso, insicuro e demotivato che si riscopre alla fine della pellicola, capace di esprimersi con entusiasmo e curiosità a ciò che la vita gli sta offrendo. Ritmo un po’ lento ma scorrevole e sostenibile, buone anche le musiche e la fotografia.

[videoplatform code=”1427979482017551d3cda04406″ type=”light”]