Ritorno al futuro: la teoria che stravolge la saga

I nati negli anni 80 sono irrimediabilmente legati alla saga di Ritorno al Futuro. Marty McFly e Doc sono familiari quanto membri della famiglia, talmente sono le volte che i film sono stati visti, rivisti, doppiati e amati anche dalle generazioni più recenti.

Il film, creato da Robert Zemeckis ha generato una vera e propria ‘cricca’ di fanatici, quando si parla di viaggi nel tempo, è inevitabile andare con la mente a Marty e alla DeLorean. Uno di questi amanti della Saga, ha proposto una nuova teoria che potrebbe, non solo far vedere la trilogia con occhi diversi ma anche far riflettere in generale sul personaggio interpretato da Michael J. Fox

Ritorno al futuro nuova teoria
Ritorno al Futuro (YouTube) – qnm.it

Ricordiamo tutti quanto fosse apocalittico Doc parlando delle modifiche legate al continuum tempo-spazio: “L’incontro causerebbe un paradosso temporale il cui risultato potrebbe provocare una reazione a catena che scomporrebbe la tessitura del continuum tempo-spazio distruggendo l’intero Universo! Riconosco che è l’ipotesi più pessimistica: la distruzione potrebbe essere molto circoscritta e limitata alla nostra galassia”.

Forse la situazione alla fine in qualche modo si è presentata, le azioni di Marty hanno portato a dei cambiamenti, c’è un dettaglio infatti che non abbiamo mai considerato, e riguarda proprio il personaggio di Michael J. Fox. Ricordiamo tutti Marty McFly all’inizio del primo film, impacciato, goffo, un personaggio molto acerbo. Nella terza pellicola della saga invece è molto cambiato, sicuro e più determinato. Cosa ha fatto mutare il personaggio? È qualcosa di naturale, legato alla sua evoluzione, oppure c’è lo zampino di ben altro?

Ritorno al futuro: la nuova teoria

Un utente su Reddit ha esposto una teoria che potrebbe far luce su un dettaglio non da poco. Ovvero, Il fatto che il personaggio di Michael J. Fox, sia cambiato, proprio a causa del viaggio nel tempo. Come ben sappiamo, viaggiare nel tempo può cambiare il presente. Come quando Biff è stato redarguito nel 1955 e questo ha cambiato la vita di George e Lorraine, secondo la teoria, infatti, dando una mano ai suoi genitori nel passato, Marty ha mutato anche il se stesso del presente. I genitori avrebbero quindi cresciuto un Marty più sicuro.

Ritorno al futuro teoria su Marty
La nuova teoria su Marty McFly (YouTube) – Qnm.it

Il Marty che vediamo alla fine del primo film della saga, sarebbe il risultato di un cambiamento del passato, infatti, dopo il secondo viaggio nel 1955, dove Biff modifica il passato e diventa ricco, Marty è molto spericolato e ciò potrebbe essere legato all’assenza di un’educazione da parte dei genitori, infatti, nella nuova linea temporale George è morto e Lorraine è la donna di Biff.

Una teoria molto interessante, rimane da capire quale possa essere la più probabile: il carattere di Marty è semplicemente maturato ed è cambiato in modo naturale, oppure i viaggi nel tempo hanno inciso sulla sua personalità e lo hanno reso un uomo diverso?