Tra sorprese e conferme delle indiscrezioni sono state annunciate le nomination per la 83esima edizione dei premi Oscar. Per il 2011 il grande protagonista è Il discorso del re, film storico di Tom Hooper che porta a casa ben 12 nomination, e che noi potremo vedere in Italia dal 28 gennaio 2011. Ecco il trailer.
Il discorso del re mette la sua firma praticamente in ogni categoria di premio, comprese quelle per Miglior Film, Miglior Attore (lo strepitoso Colin Firth) e Miglior Regista. Dando uno sguardo alle altre nomination, si comprende ancora meglio l’importanza che i giudici hanno attribuito a questa ricostruzione storica, perché il film di Hooper ha preso più nomination di True Grit, il nuovo film dei fratelli Coen, di solito molto amati dall’Academy, e fermi (si fa per dire) a 10 nomination.
Dietro di loro, con 8 nomination, troviamo l’ormai classico Inception, gioco a scatole cinesi di Christopher Nolan e il famigerato film su Facebook, The Social Network di David Fincher, entrambi in corsa anche come miglior film (e la sensazione è che quest’ultimo sia il favorito per la statuetta). Gli Oscar 2011 potrebbero quindi regalare più di una sorpresa.
Molto curiosa la presenza di Toy Story 3 nella categoria Miglior Film, laddove prima i film d’animazione erano relegati in una categoria a parte, mentre non stupisce affatto la presenza come Miglior Attrice di Natalie Portman, che ha davvero colpito tutti con la sua intensa interpretazione in Il cigno nero, che potrebbe portarle la sua prima statuetta in assoluto.
Ma veniamo a Il discorso del re, ambientato negli anni ’30 del Novecento, in un periodo scosso dalla tempesta dei totalitarismi nascenti e da una guerra che sembra davvero inevitabile. In questo contesto si muove Bertie, secondogenito di re Giorgio V, afflitto dall’infanzia da una grave forma di balbuzie che gli aliena la considerazione del padre e l’affetto del popolo inglese.
Passando tutta la sua vita in disparte, Bertie, Duca di York, dovrà imparare a nascondere il suo problema, perché l’etichetta gli impone comunque discorsi pubblici e alla radio, il medium dominante in quegli anni. Grazie alle cure della moglie Lyon e ai metodi non convenzionali del logopedista Lionel Logue, riuscirà alla fine a scalzare suo fratello dal trono, salendo al trono col nome di Giorgio VI e trovando la forza di lanciarsi nel suo discorso più bello, quello che avrebbe poi spinto il suo Paese a contrastare la Germania Nazista.
Vi lasciamo con il trailer del film, che vede nel cast, oltre a Colin Firth, anche Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, Guy Pearce e Jennifer Ehle. Subito dopo il trailer, trovate l’elenco completo delle nomination agli Oscar 2011, che si terranno il 27 febbraio 2011.
NOMINATION
MIGLIOR FILM
– “The Social Network”
– “Il discorso del re”
– “Il cigno nero”,
– “The Fighter”
– “Toy Story 3”
– “Il Grinta”
– “127 ore”
– “Inception”
– “I ragazzi stanno bene”
– “Winter’s Bone”.
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
– Colin Firth
– Javier Bardden
– Jeff Bridges
– Jesse Eisenberg
– James Franco
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
– Natalie Portman
– Nicole Kidman
– Annette Benning
– Jennifer Lawrence
– Michelle Williams
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
– Christian Bale, The Fighter
– John Hawkes, Winter’s Bone
– Jeremy Renner, The Town
– Mark Ruffalo, I ragazzi stanno bene
– Geoffrey Rush, Il discorso del re
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
– Amy Adams, The Fighter
– Helena Bonham Carter, Il discorso del re
– Melissa Leo, The Fighter
– Hailee Steinfeld, Il Grinta
– Jacki Weaver, Animal Kingdom
MIGLIOR REGISTA
– David Fincher, “The Social Network”
– Tom Hooper, “Il Discorso del Re”
– Darren Aronosfky, “Il cigno nero”
– Joel e Ethan Coen, “Il Grinta”
– David O. Russell per “The Fighter”.
SCENEGGIATURA ORIGINALE
– Another Year
– The Fighter
– Inception
– I ragazzi stanno bene
– Il discorso del se
SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
– 127 Hours
– Social Network
– Toy Story 3
– Il Grinta
– Winter’s Bone