Il clamore suscitato dalla pubblicazione online del primo trailer di Oblivion è segno dell’ottima salute di cui gode la fantascienza al cinema. Il ritorno di maestri come Ridley Scott, James Cameron e dei fratelli Wachowski di sicuro ha aiutato Joseph Kosinski a realizzare il sogno di portare sul grande schermo il suo romanzo a fumetti Oblivion. Si tratta di un thriller sci-fi che farà la gioia di quanti adorano le atmosfere post-apocalittiche, reso ancora più interessante dal budget stellare (140 milioni di dollari) e dalla presenza di attori come Tom Cruise, Morgan Freeman e la splendida Olga Kurylenko.
Joseph Kosinski, già noto agli appassionati di fumetti per la graphic novel Oblivion pubblicata da Radical Comics, si è fatto conoscere anche dal pubblico cinematografico grazie a Tron: Legacy, sequel poco fortunato dell’immortale film degli anni ’80. E gli anni ’80 traspaiono anche dalla nuova pellicola che, chiariamo visti i dubbi di molti in rete, non ha nulla a che vedere con il videogioco capolavoro The Elder Scrolls – Oblivion. La trama, infatti, porta la mente ai grandi classici del racconto di fantascienza degli anni ’60, dove tecnologia e futuro si accompagnavano a un’attenta analisi dei personaggi e del contesto storico.
In questo senso la trama di Oblivion è esemplare: Tom Cruise veste i panni del protagonista Jack Harper, ultimo tecnico addetto alle riparazioni dei droni sulla Terra. Le riparazioni sono parte di una più ampia operazione per recuperare risorse vitali dopo un periodo di guerra lungo 60 anni contro una terribile minaccia chiamata Scav. La missione di Jack sta per concludersi, la guerra è stata vinta, ma il pianeta è diventato inabitabile e l’umanità è stata interamente spostata nello spazio.
La vita di Jack subisce un cambiamento radicale quando scopre che la Terra non è così disabitata come volevano fargli credere e quando si ritrova a dover salvare una donna misteriosa (interpretata dalla ex Bond Girl Olga Kurylenko, una delle attrici più affascinanti in assoluto), la quale è precipitata in una capsula da una astronave abbattuta. Lei sembra conoscere Jack, e il suo arrivo mette in moto una catena di eventi che costringono l’uomo a rivedere tutto quello che crede di sapere sul mondo e sul suo destino.
La Universal punta moltissimo su Oblivion, che parte da una sceneggiatura definita come “una delle più belle che ci sia mai capitato di leggere”. L’attesa è alta anche per la campagna marketing costruita intorno al film, che punta molto sul ritorno in scena di un Tom Cruise appannato dalle vicende personali ma con una gran voglia di tornare ai fasti di un tempo. La presenza di Morgan Freeman, Olga Kurylenko e Andrea Riseborough rendono il cast ancora più stellare, e il primo trailer non fa che confermare le migliori aspettative, portando l’asticella dell’attesa ai massimi livelli. Purtroppo la strada verso l’uscita è ancora lunga (19 aprile 2013), ma siamo sicuri che la Universal saprà ingannare l’attesa con altri gustosi video.