Netflix gratis: come vederlo senza pagare

Siete senza un soldo e non potete permettervi la tv in streaming? Sappiate che esistono dei modi per avere Netflix gratis, ovvero dei piccoli escamotage per vederlo senza pagare. Come ogni abbonamento che si rispetti, anche Netflix prevede un mese gratis di contenuti, così da decidere se il servizio è di proprio gradimento e si ha intenzione di legarsi con un contratto o meno. In questa guida, però, parleremo di tutte le soluzioni più diffuse su come guardare Netflix gratis per un mese o per sempre.

Come guardare Netflix gratis

Prima di tutto va ricordato che Netflix rende disponibili alcuni titoli del momento senza necessità di un abbonamento. Al momento, tra le serie TV proposte per la visione gratuita su Netflix ci sono Stranger Things, Baby Boss, Elite, un documentario e poi alcuni film come Bird Box e Murder Mistery. Qualora vogliate vedere di più bisognerà ricorrere all’abbonamento. Fermo restando che la tipologia di abbonamento può essere cambiata in qualunque momento a seconda delle esigenze, la definizione del proprio abbonamento è un passo molto importante, giacché ciascuna tipologia comporta dei plus aggiuntivi, ovvero:

  • Abbonamento Base: permette la visione illimitata di tutti i contenuti disponibili sui dispositivi abilitati – pc, Smart Tv, smartphone e tablet. A differenza delle altre versioni, questa è l’unica che consente la connessione di un solo dispositivo alla volta. La qualità contemplata è solo l’HD. Il costo mensile è di 7,99 euro.
  • Abbonamento Standard: permette la connessione contemporanea di 2 dispositivi alla volta, per una fruzione dell’intero catalogo di Netflix. Supporta la qualità HD e Full HD. Il costo mensile è di 10,99 euro.
  • Abbonamento Premium: permette la connessione contemporanea di 4 dispositivi alla volta, per una fruzione completa dell’intero catalogo di Netflix. Supporta la qualità HD, Full HD e Ultra HD (4k)

In base alle proprie necessità, si potrà scegliere l’uno o l’altro abbonamento con la possibilità, altresì, di scaricare i contenuti su smartphone e tablet per vederli offline. Se l’abbonamento è per tutta la famiglia, quindi da vedere anche su vari dispositivi compresi quelli di ultima generazione con qualità Full o Ultra HD, il consiglio è quello di optare per l’abbonamento Standard o Premium.

Se invece è prettamente per sé e si intendono guardare i contenuti solo da smartphone o tablet, allora andrà più che bene il servizio Base.

Netflix gratis senza carta di credito

Parliamo adesso di come vedere Netflix gratis senza carta di credito. Se proprio l’idea di inserire i dati della vostra carta di credito non vi va giù, allora potrete optare per due diverse soluzioni:

  • PayPal: se avete un account PayPal, anche residuale, potete inserirlo come metodo di pagamento prescelto. Considerate che qualche euro su deve esserci per forza, perché magari Netflix controllerà la validità dell’account inserito (naturalmente, poi l’operazione verrà stornata);
  • Carta regalo Netflix: se avete una carta regalo Netflix, potete aggiungerla come metodo di pagamento prescelto e non dovrete inserire i dati della vostra carta di credito.

A questo punto, vi starete chiedendo dove trovare le carte regalo Netflix. Queste gift card possono avere un valore di 15, 25 o 50 euro e si possono acquistare negli store fisici di GameStop, Unieuro, MediaWorld, Mondadori ed Euronics, ma non è raro che esistano degli omaggi da parte di aziende – come gli operatori di telefonia o le banche -, che le regalano ai propri utenti in particolari casi. Una volta ricevuta la propria gift card Netflix si dovrà riscattarla andando direttamente sul sito ufficiale di Netflix. Il vantaggio delle carte regalo Netflix è che potrete avere un controllo totale dei costi e una volta esaurito il credito, l’abbonamento non potrà rinnovarsi.

Netflix gratis da Android e iPhone

È possibile avere un mese gratis di Netflix anche da Android e iPhone. Se avete un sistema operativo Android sul vostro smartphone o tablet, potete recarvi su Google Play e scaricare l’app ufficiale di Netflix. Se invece avete un sistema iOS per il vostro iPhone o iPad, dovrete recarvi su iTunes. In entrambi i casi, troverete l’app di Netflix molto user friendly con l’organizzazione del catalogo del tutto simile alla versione desktop o per Smart TV.

Una volta scaricata l’app, dovete creare l’account e sarete subito pronti per guardare Netflix gratis da Android e iPhone. Ovviamente, potete creare il vostro account Netflix gratis, sia senza carta di credito (seguendo le indicazioni del precedente paragrafo), che con carta.

Attenzione, però: cosa accade nel caso in cui il proprio dispositivo non sia compatibile con l’app Netflix? Niente paura! Sarete reindirizzati sulla pagina del sito ufficiale dove poter scaricare una versione old dell’app; per fare ciò, considerando il fatto che quasi sicuramente avrete impostato le opzioni per evitare di scaricare app da fonti sconosciute, dovrete momentaneamente togliere la spunta nel pannello delle impostazioni e scaricare il file d’installazione dell’app. Seguite la procedura indicatavi passo passo sullo schermo e avrete risolto.

Come vedere Netflix gratis dopo i 30 giorni di prova

Noi non avalliamo tale pratica, ma per vedere Netflix gratis anche dopo i 30 giorni di prova si può creare un altro account con dati e IP diversi. Si tratta di un procedimento che va contro la policy di Netflix, quindi ne parliamo per mero dovere di cronaca, ma vi sconsigliamo vivamente di procedere in tal senso: d’altronde, considerato il fatto che un abbonamento ha un prezzo davvero contenuto, perché mettersi a fare certe marchette?

Se si vuole guardare Netflix gratis per altri 30 giorni, si può creare un nuovo account con altri dati diversi dai propri e cambiare l’IP semplicemente usando i dati del proprio cellulare e non collegandosi mai al Wi-Fi di casa. Infatti, qualora vi collegaste al Wi-Fi di casa che Netflix ha già registrato in passato, in automatico questi vi scalerà i soldi dalla carta poiché siete un utente che ha già usufruito del periodo di prova. In definitiva, avreste solo problemi: state trasgredendo la policy; se per caso vi scordaste il Wi-Fi acceso, dovrete pagare il mese di abbonamento; se usate solo i dati del cellulare in breve vi ritroverete con zero giga; dopo 30 giorni siete punto e daccapo. In definitiva? Non ne vale davvero la pena!

Netflix in condivisione

C’è un modo più interessante e legale per guardare Netflix gratis o quasi, ovvero quello di condividere l’abbonamento con gli amici: tale soluzione si rivela perfetta specie per i più giovani. Basterà che uno solo del gruppo crei un account Netflix ed inserisca i propri dati, ma consigliamo vivamente di scegliere un abbonamento di tipo Premium, che consente l’accesso contemporaneo al catalogo fino a 4 dispositivi.

C’è un però in questa procedura: chi ci assicura che tutti pagheranno la propria parte? Basterà, molto semplicemente, avere una carta di debito associata all’account di Netflix: se gli amici non versano il loro contributo, l’abbonamento non potrà essere rinnovato a causa dei fondi insufficienti.

In alternativa, se non avete amici o collleghi che hanno intenzione di dividere con voi il canone di Netflix, potete optare per servizi come Together Price, ovvero piattaforme che offrono la possibilità di poter dividere ogni tipo di abbonamento con altre persone, sia conosciute (basta che si registrino), sia perfetti sconosciuti. Per partecipare a queste community basterà registrarsi e confermare la propria identità, dopodiché seguire tutti i vari step suggeriti per prendere confidenza con il sito.