MTV Movie Awards 2012: trionfano Hunger Games e Twilight [FOTO]

[galleria id=”5725″]

Agli MTV Movie Awards 2012 si è consumato un vero e proprio passaggio di consegne tra Twilight, saga che ha sbancato in libreria prima e al botteghino poi, e Hunger Games, altro ciclo di romanzi per un pubblico di adolescenti, il cui primo film sta facendo incetta di premi. Dato che i Movie Awards si rivolgono soprattutto a un pubblico giovane, non sorprende vedere entrambi i film tra i premiati della serata (e non sorprende neanche l’assenza di film ben più meritevoli). La parte del leone, comunque, spetta decisamente a Hunger Games.

Gli anemici e vegetariani vampiri di Twilight portano a casa comunque il premio come Miglior Film dell’anno per Breaking Dawn Parte 1 e quello per il Miglior bacio su schermo, trai i due protagonisti Robert Pattinson e Kristen Stewart. L’impressione generale, però, è quella della fine di un ciclo, considerato anche che ormai manca solo un film alla conclusione della storia di Catherine Hardwicke. Cade quindi a fagiolo il boom di Suzanne Collins e dei suoi Hunger Games, conclusi su carta ma solo all’inizio sul grande schermo.

Se quest’anno è sfuggito il premio per il miglior film, il trionfo totale è rimandato solo di un anno. Intanto però Hunger Games porta a casa quattro dei premi più importanti: Miglior Attrice alla brava e bella Jennifer Lawrence, Miglior Attore a Josh Hutcherson, Miglior Combattimento (Jennifer Lawrence e Josh Hutcherson contro Alexander Ludwige) e Miglior scena di trasformazione a Elizabeth Banks. La vera delusione è invece arrivata per i fan del maghetto Harry Potter.

L’ultimo episodio della lunga saga, Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2, ha infatti conquistato solo due statuette, e neanche tra le più ambite: Miglior Cast e Miglior Eroe, categoria quest’ultima istituita solo una settimana prima della cerimonia, e che sembra creata quasi appositamente per non scontentare produzione e fan di Harry. Tra gli altri premi segnaliamo Shailene Woodley, Migliore esordiente per The Descendants, Melissa McCarthy, Migliore interpretazione comica per Bridesmaids, Jennifer Aniston Migliore personaggio cattivo per Horrible Bosses e infine Johnny Depp come Eroe di una generazione.

Foto AP/LaPresse