Migliori film del 2010: la classifica (video e locandine)

[galleria id=”119″]

Arriva un certo momento dell’anno in cui bisogna fare i conti con quanto accaduto durante i mesi passati. Il cinema non fa eccezione, e quindi dobbiamo interrogarci su quanto abbiamo visto sul grande schermo nel 2010. Tra flop e capolavori, tra successi annunciati e sorprese, ecco la classifica dei migliori film del 2010.

1 – INCEPTION
L’ultima fatica di Christopher Nolan è senza dubbio il vero capolavoro del 2010, nonché uno dei film più belli degli ultimi 20 anni almeno. Una trama intricata eppure semplice da seguire, che coinvolge lo spettatore su quattro piani di realtà differenti senza mai stancare o risultare forzato. Aggiungiamo un Leonardo Di Caprio da Oscar e otterremo il risultato sperato.

2 – SHUTTER ISLAND
Ancora Leonardo Di Caprio, che si candida in assoluto come miglior attore del 2010. Shutter Island, tratto da una graphic novel di successo, riporta Martin Scorsese alle atmosfere di Cape Fear, a scandagliare i meandri della follia umana più che quella dei quartieri della mafia newyorkese.

3 – AVATAR
Potevamo non parlare di Avatar, campione di incassi del 2010 nel mondo e uno dei film più visti in assoluto? Certo, non si tratta di quel capolavoro che molti hanno lodato, perché se si esclude la tecnologia in 3D la storia è banale, ma James Cameron ha comunque prodotto un action fantasy da ricordare.

4 – BENVENUTI AL SUD
Potrebbe sembrare un’eresia inserire Benvenuti al Sud in una classifica dei migliori film, però andava premiato uno dei pochi film italiani capaci di incassare senza essere la solita pappa in salsa di cinepanettone. Una commedia semplice ma che centra l’obiettivo, facendo ridere. Merito soprattutto di Siani e Bisio, nuova coppia comica.

5 – LA NOSTRA VITA
Il film che ha rappresentato l’Italia a Cannes 2010 è anche uno dei film più belli uscito dal nostro Paese negli ultimi anni, che racconta finalmente l’Italia vera, quella del lavoro a nero e della paura di vivere. Con un Elio Germano sempre più grande attore e una solidità che i giovani autori dovrebbero studiare a scuola.

6 – ALICE IN WONDERLAND
Su questo film sono piovute (forse anche a ragione) critiche a non finire. Si tratta senza dubbio di un Tim Burton minore, che usa la computer graphic invece dei suoi vecchi trucchi, col risultato che il tutto perde un po’ d’anima. Ma l’inventiva è sempre quella del grande genio, e Mia Wasikowska supera il gigione Johnny Depp.

7 – ROBIN HOOD
C’era davvero bisogno di una nuova rilettura del mito del principe dei ladri? Forse no, ma Ridley Scott riesce a trattare le storia in modo originale, narrando quel che viene prima della nascita di Robin Hood. Tra storia, epica e tanta azione, un film che coinvolge dal primo all’ultimo minuto.

8 – TOY STORY 3
Il ritorno di Buzz e compagnia viene salutato con un enorme successo in sala. Non poteva essere altrimenti per i veri pionieri della nuova animazione adulta, che piace ai grandi come ai piccoli. Un terzo episodio a tratti malinconico, ma comunque ricco d’azione e divertimento.

9 – BURIED – SEPOLTO
Forse potevamo trovare qualche altro film di maggior successo, ma sono poche le opere che nel 2010 possono vantare un’idea di base così originale. Un uomo che si ritrova rinchiuso in una bara senza sapere il perché, mentre l’ossigeno scarseggia: una trama capace di mettere a dura prova anche i nervi più saldi.

10 – PANDORUM L’UNIVERSO PARALLELO
Non poteva mancare un bel film horror nella classifica dei migliori del 2010. Pandorum è uscito nel 2009 negli States, ma da noi è arrivato solo ad agosto 2010 dopo varie vicissitudini. Un peccato, perché si tratta di un film che mescola con sapienza horror e fantascienza, portando lo spettatore in un mondo claustrofobico dove domina il buio e il terrore è sempre dietro l’angolo. da recuperare senza dubbio.