Non solo fama e successo per la giovane Jenna Ortega, protagonista dell’acclamata serie Netflix ‘Mercoledì’.
L’attrice in un’intervista ha voluto svelare il drammatico retroscena durante le riprese della serie. Una delle serie di maggior successo di sempre su Netflix, Mercoledì, con l’incredibile dato di 752.5 ore di visualizzazioni, lo show è finito al terzo posto tra i più guardati di sempre e ha lanciato Jenna Ortega, la giovane protagonista della serie.

Non riguarda dunque solo le vecchie stelle di Hollywood il dato sui ritmi massacranti sul set (come ampiamente trattato in questo articolo) ma anche ai giorni nostri, gli attori spesso si trovano a dover fronteggiare ore e ore di lavoro, nessuna pausa, e momenti di profondo stress. È il caso di Jenna Ortega che in una recente intervista ha voluto svelare alcuni dettagli personali del periodo in cui si stavano effettuando le riprese della serie.
Jenna Ortega e il drammatico retroscena: “Mi sono strappata i capelli”
La giovane doveva infatti barcamenarsi tra lezioni di tedesco, di violoncello, di scherma e di canoa, ha spiegato: “Ogni giorno quando tornavo a casa dovevo connettermi su Zoom per una lezione di qualsiasi tipo. Oppure tornavo al mio appartamento e la mia insegnante di violoncello era già lì ad aspettarmi. Non c’era un attimo di pausa, e ogni giorno di pausa dalle riprese l’ho passato a fare lezioni”.
La Ortega ha spiegato di aver iniziato, le lezioni di scherma e violoncello, due mesi prima dell’inizio delle riprese per poi portarle avanti, naturalmente, anche durante gli otto mesi di produzione in Romania. Ha specificato che, ad essere molto problematica, è stata la sequenza in cui suona Paint It Black, un’esecuzione in cui erano previsti due violoncelli e per via di un cambio di insegnante: “Non ho dormito. Mi sono strappata i capelli. […] Non sapevo nemmeno dove mettere le mani e poi ho dovuto fare il lavoro di due violoncelli, il che era ridicolo”.

Con scadenze delle tempistiche produttive sempre più pressanti, la giovane attrice non riusciva più a gestire la situazione e ha aggiunto: “Abbiamo iniziato a non avere più tempo perché Mercoledì è praticamente in ogni scena. Hanno dovuto iniziare a usare le controfigure o occasionalmente un ulteriore violoncello, ma sono stata inflessibile. Volevo che fossero in grado di poter contare al massimo su di me in ogni circostanza, metterci la faccia avrebbe reso il tutto molto più credibile”.
La serie, nel frattempo, è stata rinnovata con una seconda stagione, in merito, la Ortega ha manifestato entusiasmo, come anche ovviamente i creatori Alfred Gough e Miles Millar: “È stato incredibile creare uno spettacolo che sia riuscito a connettersi con le persone di tutto il mondo. Siamo entusiasti di continuare il tortuoso viaggio di Mercoledì nella seconda stagione. Non vediamo l’ora di tuffarci di nuovo nella serie ed esplorare il bizzarro e spettrale mondo della Nevermore Academy. Dobbiamo solo assicurarci che Mercoledì non abbia svuotato la piscina”.

La serie parla naturalmente delle avventure di Mercoledì Addams, si tratta di una commedia horror fantasy, insieme a Hugh Gough e Miles Millar, tra i produttori vi è anche Tim Burton. Gli altri personaggi sono interpretati, per Morticia, Catherine Zeta-Jones, Gomez Addams da Luis Guzmán e Fed Armisen è lo zio Fester.