[galleria id=”847″]
Ed eccoci a parlare di uno dei film italiani più attesi di questa nuova stagione cinematografica, ovvero Manuale d’amore 3, terzo episodio della saga sulla coppia all’italiana ideata dal regista Giovanni Veronesi, una sorta di prontuario sentimentale che, insieme ai due precedenti, vorrebbe dare uno spaccato dei diversi modi di vivere la vita insieme.
Il vero merito di questo nuovo episodio, che arriva sei anni dopo il boom del primo Manuale d’amore, non è tanto nella storia, anzi nelle storie, che alla fine sono piuttosto prevedibili, ma nel cast eccezionale, che ci regala alcuni tra i migliori attori del nostro Paese, sia veterani che di nuova generazione. Con una sorpresa inattesa e davvero indovinata, ovvero Robert De Niro.
Accanto al vecchio mostro di Hollywood, troviamo Monica Bellucci (che fa sempre la sua figura su schermo, nonostante gli anni passino anche per lei), Laura Chiatti, Valeria Solarino, Carlo Verdone, Riccardo Scamarcio, Donatella Finocchiaro e Michele Placido. Insomma un gran bel cast. Ma la storia sarà degna degli attori?
A leggerla sulla carta, la trama di Manuale d’amore 3, che uscirà nelle nostre sale il 25 febbraio 2011, non è poi così originale. Come nei precedenti, la struttura vede l’intreccio di tre storie differenti: da una parte troviamo il trio Solarino-Scamarcio-Chiatti, dall’altro Verdone e la Finocchiaro, e al centro Monica Bellucci e Bob De Niro.
Ecco le tre vicende, che prendono il titolo metaforico di Giovinezza, Maturità, Oltre: in Giovinezza troviamo Roberto (Scamarcio), giovane e ambizioso avvocato, prossimo alle nozze con Sara (Valeria Solarino), che incontra e si scontra in modo travolgente con la misteriosa Micol (Laura Chiatti). In Maturità Fabio (Verdone), un affermato anchorman televisivo, marito fedelissimo da 25 anni, ha un incontro imprevisto con una donna folle che gli farà perdere la bussola.
In Oltre, infine, Robert De Niro veste i panni di Adrian, un professore americano di storia dell’arte che da qualche anno ha scelto di vivere a Roma, dopo il divorzio dalla moglie. Riservato e solitario frequenta poche persone: tra questi c’è Augusto (Michele Placido), il portiere dello stabile in cui vive, che ha una figlia, Viola (Monica Bellucci), che sconvolgerà la sua tranquilla esistenza.
Insomma, l’avrete capito, alla fine si tratta sempre della stessa storia, fatta di amore, tradimenti, ravvedimenti e passione, che il regista Veronesi porta avanti ormai da tre episodi, cambiando l’ordine dei fattori (in questo caso gli attori) ma ottenendo sempre lo stesso risultato: una buona commedia senza pretese e senza un briciolo di riflessione, che fa ancora trascorrere un paio d’ore in simpatia, ma inizia a mostrare segni di cedimento. Ecco le foto della presentazione, il trailer e un video dal backstage.
Foto AP/LaPresse
TRAILER
BACKSTAGE