Esce oggi nelle sale italiane l’ultima fatica di Steven Spielberg, intitolata Le avventure di Tintin – Il segreto dell’Unicorno, parte di un ambizioso progetto che prevede una trilogia di film d’animazione digitale. Tin Tin è il celebre personaggio che ha scritto la storia del fumetto mondiale.
Questo film su Tintin da parte di Spielberg è un rischio per molti motivi. Il primo è che si tratta del ritorno in sala del regista dopo il flop di Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo e quindi le aspettative sono alte. Il secondo è che si tratta di un personaggio non troppo famoso negli Stati Uniti, dove i fumetti sono dominati dai supereroi.
Il terzo e più importante è che si tratta di un ritorno al computer dopo il mezzo disastro di IA – Intelligenza Artificiale: Tintin è infatti frutto di anni di duro lavoro mediante la tecnica della motion capture, con gli attori in carne ed ossa a recitare per poi trasformarsi nella la loro controparte digitale su schermo.
Un rischio che comunque potrebbe portare ottimi frutti, perché le storie scritte dal geniale autore belga Georges “Hergé” Remi si prestano bene alla trasposizione su schermo, e anche perché la sceneggiatura vede la zampata importante di Peter “The Hobbit” Jackson. Un duo, quello composto da Spielberg e Jackson, che potrebbe aver creato qualcosa di magico.
Le avventure di Tintin iniziano a cavallo da anni ’20 e ’30, quando Hergé iniziò a scrivere le storie di questo ragazzo con la passione del giornalismo e delle storie particolari e misteriose. Per riuscire a trovare nuove storie da raccontare non esita a farsi coinvolgere in un lungo viaggio senza meta per il mondo, durante il quale incontrerà il Capitano Haddock e conoscerà la storia del pirata Rackham il Rosso.
Il cast virtuale di Le avventure di Tintin – Il segreto dell’Unicorno, che esce oggi 28 ottobre 2011 con la presentazione ufficiale fuori concorso al Festival di Roma 2011, è composto da nomi e volti noti (riconoscibili anche nelle versioni computerizzate): Jamie Bell, Andy Serkis, Daniel Craig, e la premiata ditta Simon Pegg e Nick Frost (quelli di Hot Fuzz e L’alba dei morti dementi).
Ecco i diversi trailer ufficiali distribuiti da SonyPictures: