Non riesco a spiegarmi come mai ogni film di Gus Van Sant arrivi in sala quasi sotto silenzio, visto che stiamo parlando di uno degli autori più intelligenti del cinema attuale. Eppure anche nel caso di L’amore che resta (Restless in originale) sta andando esattamente così.
Sembra quasi che per molti sia costretto a rimanere sempre quello di Will Hunting – Genio Ribelle. Personaggio adorato dagli organizzatori di festival del cinema e dallo sguardo sempre lucido e mai banale, Van Sant negli anni ha saputo regalarci però altre gemme come Elephant (sulla strage di Columbine), Paranoid Park e Milk (forse il più incensato, per la presenza di uno strepitoso Sean Penn).
L’amore che resta torna ad esplorare un territorio orma consueto per il regista, ovvero quello dell’adolescenza problematica e segnata dal dramma. Nei panni della protagonista femminile troviamo Mia Wasikowska, lanciata da Tim Burton con Alice in Wonderland e ormai vera stella della sua generazione.
Henry Hopper veste invece i panni del protagonista maschile, in un film che vede nel cast anche Ryo Kase, Schuyler Fisk e Jane Adams. L’amore che resta, in uscita in sala proprio oggi 7 ottobre 2011, racconta la storia di Enoch, un adolescente che torna alla vita dopo tre mesi di coma. Un’esperienza che ha lasciato un solco profondo nella sua anima.
Il ragazzo ha smesso di frequentare il liceo ed ha preso l’abitudine di frequentare i funerali degli sconosciuti. La sua amicizia più profonda è con Hiroshi, un giovane pilota suicida nel cielo della seconda Guerra Mondiale. A una cerimonia funebre Enoch incontra però Annabel, con cui condivide molto, dalla giovane età al tormento interiore.
Enoch ha perso i genitori in un tragico incidente, Annabel ha un cancro e ancora pochi attimi di vita da assaporare. Deciso a rendere indimenticabile il tempo che le resta, Enoch si apre all’amore e torna ad avere fiducia nell’esistenza. Una materia certo non leggera, ma come sempre in Van Sant, tutto è trattato con delicatezza e senza banalità. Il consiglio è di non lasciarvelo sfuggire. Ecco il trailer ufficiale italiano.