John Carter è arrivato nelle sale italiane quasi in silenzio, sovrastato dal clamore promozionale di film decisamente meno interessanti (vogliamo citare quell’obbrobrio di Ti stimo fratello?). Eppure nel settore della pura avventura vecchio stampo John Carter ha molto da dire, non fosse che si tratta di un personaggio nato dalla penna di Edgar Rice Burroughs, già papà di Tarzan. John Carter di Marte è il protagonista del Ciclo di Marte, undici romanzi che dal 1912 al 1943 riscrivono le regole del romanzo d’avventura.
Il personaggio di John Carter ha accompagnato la nascita ed evoluzione del cinema, protagonista di numerose trasposizioni fin dall’epoca del muto. D’altra parte si tratta di storie perfette per essere raccontate per immagini, e nonostante sia passato praticamente un secolo dalla sua nascita John Carter non perde un’oncia della sua efficacia narrativa. La Walt Disney Pictures ha quindi deciso di dargli nuova vita, affidando il tutto al regista Andrew Stanton, cresciuto in casa Pixar e già premio Oscar con Alla ricerca di Nemo e WALL-E.
Misto tra film dal vivo e animazione, John Carter riesce a creare un mondo visivamente coerente e credibile, pur nell’abbondanza di personaggi creati in motion capture. La trama vede al centro il capitano John Carter, veterano della guerra di secessione americana che viene misteriosamente trasportato su Marte. Qui si deve confrontare con un pianeta alieno, i cui abitanti sono barbari alti tre metri. In precedenza Barsoom (questo il vero nome del pianeta) era un mondo simile alla Terra, diventato sempre meno ospitale. Gli oceani sono evaporati e l’atmosfera si è assottigliata, imbarbarimento causato come al solito dai suoi abitanti.
Sopravvivere ai continui combattimenti sembra essere diventata l’unica ragione di vita per gli alieni. Inutile dire che John Carter si ritroverà a giocare un ruolo fondamentale per le sorti di Barsoom. Nel cast troviamo Taylor Kitsch, Lynn Collins, Willem Dafoe, Dominic West e Mark Strong. La filosofia Pixar applicata ad un film dal vivo, un ottimo esperimento rafforzato dalla solidità del personaggio e dalla credibilità del mondo alieno. John Carter, presentato in anteprima il 7 marzo e dal 9 marzo in tutte le sale, vale di certo la visione. Ecco il trailer ufficiale e due clip esclusive.