James Bond, il ruolo cinematografico che manda qualunque attore nell’Olimpo. Guadagnarsi ‘quel’ ruolo, significa fama assicurata. Difficile ci sia un flop, con un James Bond, anche perché, dietro sua creazione, vi sono dettagli curati fin nel minimo particolare, dagli effetti speciali alla musica, passando per la regia.
James Bond è James Bond, il suo soundtrack è tra i più noti al mondo, gli attori che hanno la fortuna di diventare Bond per qualche film, vengono proiettati immediatamente in un vortice di successo e soddisfazione personale, poiché interpretare 007, anche solo psicologicamente, è un gran bel traguardo.

Ma come viene scelto Bond? E chi sono i nomi degli attuali 007 in competizione per sostituire Daniel Craig? Il primo 007 è stato Sean Connery, all’epoca poco noto, ha interpretato il ruolo nel 1962 – 67 e nel 1971, 1983. È venuto poi David Niven (in una parodia della saga) nel 1967, George Lazenby nel 1969, Roger Moore, 007 storico dal 1973 al 1985, Timothy Dalton 1987, 1989 e Pierce Brosnan dal 1995 al 2002. Il più longevo è stato l’ultimo, Daniel Craig, per ben 15 anni dal 2006 al 2021. Per essere Bond devi avere una serie di requisiti, vediamo insieme di cosa si tratta.
James Bond, quali sono i requisiti per diventare l’agente segreto più famoso del mondo
James Bond è stato creato da Ian Fleming nel 1952, il primo film sull’agente 007 è arrivato dieci anni dopo, per ora sono 27 le pellicole e la produttrice, Barbara Broccoli, ha svelato quali sono le caratteristiche per potersi vedere assegnato l’importante ruolo.
La Broccoli ha rivelato che gli attori devono essere giovani, non star importanti ma che abbiano un buon potenziale. Bond deve inoltre essere alto piu di 177, 80 cm, preferibilmente britannico (questo tuttavia non sembrerebbe essere obbligatorio avendo anche candidati irlandesi e in precedenza un Bond australiano, George Lazenby) e di età inferiore ai 40 anni. Altro dettaglio da non trascurare, l’attore selezionato deve essere pronto ad impegnarsi per un progetto lungo almeno 10/12 anni.

I candidati per il prossimo James Bond
Vediamo insieme quali sono i candidati per il prossimo James Bond, una bella carrellata di nomi, più o meno noti.
Aaron Taylor-Johnson, classe 1990, noto al grande pubblico per il ruolo di Kick-Ass nell’omonimo film e ‘Quicksilver’ nel film Avengers: Age of Ultron. Lucien Laviscount, classe 92, famoso per essere apparso, nel 2007 in un film per adolescenti ‘Grange Hill’. Joseph Quinn, classe 1994, noto per il suo ruolo di Eddie Munson in ‘Stranger Things’. Nicholas Hoult, classe 89, visto di recente nella black comedy ‘The Menu’. Chiwetel Ejiofor, lui è già parecchio noto, attore blasonato e di tutto rispetto, ha vinto il BAFTA come miglior stella emergente, è stato candidato a cinque Golden Globe e una volta agli Emmy Award e ha vinto un Olivier Award per la sua interpretazione in Otello. È stato inoltre candidato all’Oscar come miglior attore per il suo ruolo in ’12 anni schiavo’.
Jamie Dornan, classe 82, attore, modello e musicista britannico. Daryl McCormack, classe 93 è irlandese, è un attore attivo in campo teatrale, televisivo e cinematografico. Luke Evans, ha già alle spalle una bella carriera in ‘Lo Hobbit’, ‘Dracula Untold’, e anche nel ruolo di Gaston nel film Disney, ‘La bella e la bestia’, ha 43 anni. Andrew Garfield, classe 83, ha fatto il suo esordio nel 2007 con il film ‘Leoni per agnelli’, lo stesso anno vinse un British Academy Television Awards come miglior attore per la sua interpretazione in ‘Boy A’. Il suo volto divenne noto grazie a ‘The Social Network’ ruolo con cui venne nominato ai Golden Globe.

Dev Patel, classe 90, anche lui ha un bagaglio già piuttosto importante. Lo rammentiamo tutti in ‘The Millionaire’ nel 2008, poi sono state molte le pellicole di successo a cui ha preso parte: ‘Marigold Hotel’, ‘Humandroid’, ‘Ritorno al Marigold Hotel’, ‘Lion- La strada verso casa’ con cui si aggiudica il BAFTA come miglior attore non protagonista e la candidatura al Premio Oscar come miglior attore non protagonista. Kedar Williams-Stirling, classe 94 è un attore britannico, noto per il ruolo di Jackson Marchetti nella serie televisiva ‘Sex Education’. Riz Ahmed, classe 82, nel 2021 ottenne il plauso della critica con il suo ruolo in ‘Sound of Metal’, dove interpreta un batterista sordo. Henry Golding, classe 87 è un attore e personaggio televisivo malese di origine britannica.
Regé-Jean Page, classe 88 è un attore e ha recitato in diverse serie TV tra cui ‘Bridgerton’ e recentemente è stato dichiarato – secondo quanto sostenuto da Julian De Silva, capo del Centre For Advanced Facial Cosmetic and Plastic Surgery di Londra, come l’uomo più bello del mondo. Richard Madden, classe 86 noto soprattutto per aver interpretato Robb Stark nella serie televisiva ‘Il Trono di Spade’ e infine Henry Cavill diventato noto a fine anni Duemila come interprete del duca Charles Brandon ne ‘I Tudors’.
Sembrerebbe essere dunque una bella lotta. Chi la spunterà? Lo scopriremo solo attendendo pazientemente la prossima scelta della produzione.