Il giorno del Nerchiopiteco: film cult su YouTube

Il giorno del nerchiopiteco locandina

Signore e signori, oggi parliamo di cinema, ma non di quelle mezze calzette di Ridley Scott e Steven Spielberg, che infestano le sale con i loro prodotti costosi ma senza anima alcuna. No, oggi parliamo di cinema vero, di quello prodotto con venti euro in tasca (anzi lire, vista l’epoca del film in questione) ma tanta fantasia e voglia di trasgredire.

Il titolo in questione è Il giorno del Nerchiopiteco (titolo inglese Nerkiopiteco’s massacre day, perché aveva anche ambizione d’esportazione) ed avrebbe il diritto di entrare negli annali dei film cult. Intanto è un cult su YouTube. Come sempre nei film a budget zero, le intenzioni valgono più del risultato, ed è così anche per l’horror all’amatriciana proposto dal regista Fabio Pinci.

Fabio Pinci è conosciuto anche come Ceppaflex, leader della band romana Prophilax, dedita ai un rumoroso miscuglio di hard rock e testi che definire sconci è poco. Il giorno del Nerchiopiteco è stato prodotto nel 1995 sotto il marchio geniale della Buciodekulo production.

Prima di lasciarvi al film (che vi postiamo nella sua totalità), perché è poi l’unica cosa che conta davvero, vi raccontiamo un po’ di trama di questo gioiellino che non sfigurerebbe accanto a perle splatter di serie Z come Toxic Avenger e Tromeo e Giulietta. Allora, al centro ci sono Mario, Pino e Polimèno, tre amici che decidono di visitare delle tombe etrusche evocando per sbaglio un orribile mostro: il Nerchiopiteco.

Il mostro, dalle fattanze di una lucertola di pezza, ucciderà i giovani e impossessandosi della loro macchina si metterà in marcia verso la casa dei loro amici, per sterminare anche loro. Ma lì dovrà scontrarsi in battaglia con Tetsuo Moroboshi e infine con una bambola gonfiabile: sangue a volontà, tanti morti e scene idiote, insomma una gioia per gli occhio. Attenti al nerchiopiteco la prossima volta che lo incontrate!