Il discorso del re premiato da registi e attori di Hollywood (foto)

[galleria id=”545″]

La strada verso la vittoria dell’Oscar come miglior film ai prossimi premi Oscar 2011 si fa sempre più in discesa per la vera rivelazione di questo inizio anno, ovvero Il discorso del re, con un strepitoso Colin Firth, premiato agli Screen Actors Guild Awards 2011. Dopo aver ricevuto il premio anche dall’associazione dei produttori, ecco arrivare quello a Tom Hooper del Directors Guild of America 2011.

La particolarità di queste importanti cerimonie consiste nel fatto che l’assegnazione dei premi non viene decisa da terze persone esterne al meccanismo hollywoodiano (come possono essere pubblico e critici) ma dagli attori e registi stessi, chiamati ad esprimere il loro giudizio sul lavoro dei colleghi. Ecco perché il premio vinto a sorpresa da Il discorso del re sia come miglior regista che come miglior cast e attore principale appare davvero come una consacrazione.

Consacrazione che risulta ancora più evidente se si considera una piccola coincidenza davvero significativa: spesso i premi assegnati da produttori e registi si converte automaticamente in statuetta come Miglior Film e Miglior Regista alla serata degli Oscar. Per sapere se anche nel 2011 si ripeterà la magia dovremo attendere il 27 febbraio 2011.

Intanto per Tom Hooper, il regista di questo film da vedere assolutamente, si è tolto già un bel po’ di soddisfazioni. Se escludiamo i tre suddetti premi prestigiosi, resta il fatto che Il discorso del re ha ottenuto più nomination di chiunque altro, sbancando con ben 12, in tutte le categorie più importanti. Ce n’è abbastanza da far tremare coloro che si ritenevano a torto o ragione i favoriti per la corsa.

Tra quelli che di sicuro stanno vivendo ore di panico ci sono David Fincher, il grande sconfitto finora con il suo The Social Network, il film su Facebook che tanto è piaciuto ai critici e al pubblico ma che sta venendo meno al momento decisivo, e Chritopher Nolan, che almeno nell’attesa può comunque godersi lo status di capolavoro raggiunto dal suo Inception.

Tra gli altri premi assegnati dal Directors Guild of America, vogliamo segnalare innanzitutto Martin Scorsese, autore dell’episodio pilota della fortunata serie Boardwalk Empire, poi il documentario Inside Job di Charles Ferguson, la serie televisiva Temple Gradin di Mick Jackson e la miglior puntata di una serie comedy Halloween per Modern Family.

Per quanto riguarda gli Screen Actors Guild Awards 2011, grande acclamazione per Natalie Portman, premiata come migliore attrice protagonista per Black Swan (e l’Oscar anche per lei è sempre più vicino), e ottimo riscontro anche per The Fighter, con i premi a Christian Bale e Melissa Leo come non protagonisti.

Foto AP/LaPresse