A volte il destino di film e registi è davvero strano, e Hunger di Steve McQueen serve da esempio lampante per dimostrare questa tesi. Hunger è infatti un film del 2008 ma sul mercato italiano arriva soltanto adesso. Misteri della distribuzione, certo, anche perché non stiamo parlando di una produzione mediocre o di serie B, dato che proprio nel 2008 ha vinto la Caméra d’or per la miglior opera prima al Festival di Cannes, bissando poi all’European Film Awards. Finalmente anche noi possiamo parlare del trailer italiano e della trama di Hunger.
Probabilmente non avremmo mai ammirato questo film nelle nostre sale se il regista Steve McQueen (che non ha nulla a che fare con l’omonimo attore) non avesse riscosso enorme successo con la sua opera successiva, Shame, premiato con la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile di Michael Fassbender. Critica e pubblico hanno entrambi premiato Shame, creando il terreno favorevole per l’approdo dell’opera prima Hunger, che peraltro già proponeva l’accoppiata vincente McQueen – Fassbender.
Hunger sarà distribuito dalla BIM a partire dal 27 aprile 2012, e accanto a Michael Fassbender troveremo Liam Cunningham, Stuart Graham, Helen Madden e Brian Milligan. Anche questa volta ci troviamo davanti ad un film molto intenso e giocato sul corpo degli attori. Per capire meglio vediamo la trama di Hunger: il film ci porta nel in un carcere dell’Irlanda del Nord nel 1981, ripercorrendo lo sciopero della fame messo in atto dai detenuti dell’IRA per costringere il governo inglese a dar loro lo status di prigionieri politici. Al centro della storia troviamo l’attivista Bobby Sands, una delle vittime dello sciopero della fame condotto ad oltranza (furono novi i detenuti morti). Vediamo quindi il trailer italiano di Hunger.