Sono state annunciate nella serata del 15 dicembre 2011 a Beverly Hills le candidature per la 69esima edizione dei Golden Globe Awards, riconoscimento che per tradizione anticipa i premi Oscar e chiarisce le idee in vista della volata alla mitica statuetta. Per il 2011 il grande favorito è, incredibile ma vero, un film muto e in bianco e nero, The Artist di Michel Hazanavicius.
Questo gioiellino cinematografico sta ottenendo un ottimo riscontro di pubblico e critica in tutto il mondo (da noi è uscito il 9 dicembre 2011, triplicando le sale di distribuzione nel giro di una settimana), e porta così a casa ben 6 nomination, tra cui quelle per miglior film commedia o musical,migliore attore e miglior regista. Un riscontro davvero inusuale, visto anche il calibro degli avversari.
Bene anche George Clooney, che in tutto ottiene 3 candidature grazie alla sua presenza in due film come The Descendants di Alex Payne e Le idi di Marzo (di cui è anche regista). Andiamo allora a vedere quali sono i candidati per le categorie più importanti, in attesa della serata di gala che decreterà i vincitori il 15 gennaio 2012.
Nella categoria miglior film drammatico troviamo davvero dei pezzi da novanta: The Descendants di Alex Payne, Hugo 3D di Martin Scorsese, Le idi di marzo di George Clooney, L’arte di vincere- Moneyball di Bennett Miller, The Help di Tate Taylor e War Horse di Steven Spielberg. Per la categoria film commedia o musical come detto il favorito è The Artist, che dovrà però vedersela con Midnight in Paris di Woody Allen e My Week With Marilyn di Simon Curtis.
Nella categoria dedicata ai film stranieri, come previsto Terraferma di Crialese è stato ignorato, mentre i 5 candidati sono La pelle in cui abito di Pedro Almodovar, l’iraniano A Separation, il cinese The Flowers of War, The kid with a bike dei fratelli Dardenne e il debutto alla regia di Angelina Jolie In the Land of Blood and Honey.
Passando agli attori, mentre per la commedia è dato per sicuro vincente Jean Dujardin, protagonista di The Artist, nella categoria “attore film drammatico” la situazione è più fluida, con George Clooney (Le Idi di Marzo) che dovrà lottare contro Leonardo Di Caprio, per il film diretto da Clint Eastwood J.Edgar, Michael Fassbender per Shame, Ryan Gosling per Drive e Brad Pitt per The tree of life- L’albero della vita.
Stesso discorso per le attrici in film drammatico, visto che se tutti danno per favorita Glenn Close in Albert Nobbs, c’è comunque la concorrenza agguerrita di Viola Davis per The Help, Rooney Mara per Millennium – Uomini che odiano le donne, Meryl Streep per The Iron Lady e Tilda Swinton per We need to talk about Kevin. Nella categoria attrici da commedia grande protagonista Carnage di Roman Polanski, che porta in corsa entrambe le attrici Kate Winslet e Jodie Foster, mentre grande favorita pare Michelle Williams che ha vestito i panni di Marilyn in My Week with Marilyn.
Foto da Joe Shlabotnik