[galleria id=”4317″]
The Artist è piaciuto proprio a tutti dalle parti di Hollywood, ma pensare che potesse trionfare alla cerimonia dei Golden Globe 2012 era comunque piuttosto ardito, nonostante avesse fatto incetta di nomination. Invece sovvertendo ogni gerarchia il film muto in bianco e nero ha vinto ben tre statuette, mettendo dietro anche un veterano dei premi come George Clooney.
Il film di Michel Hazanavicius punta così con maggior convinzione alla vittoria più importante, quella del premio Oscar, di cui i Golden Globes sono sempre stati uno specchio piuttosto fedele. The Artist diventa quindi a tutti gli effetti il film rivelazione per eccellenza dell’annata appena conclusa, grazie anche alla strepitosa accoglienza del pubblico (il che, per un film così retrò e particolare, è quasi un miracolo, soprattutto in terra di cinepanettoni).
Tre i premi vinti, come migliore film nella categoria commedia, come miglior attore con il riconoscimento al protagonista Jean Dujardin e come migliore colonna sonora originale. Dietro The Artist troviamo il dramma The Descendants, diretto da Alexander Payne, in cui splende la stella di George Clooney.
George Clooney ha portato a casa la statuetta come migliore attore protagonista, che unita a quella per il migliore film drammatico fanno di The Descendants il secondo grande protagonista della serata. Per quanto riguarda le donne c’è stato l’ennesimo grande trionfo di Meryl Streep come migliore attrice protagonista in un film drammatico per la discussa pellicola su Margaret Thatcher. Michelle Williams ha vinto invece il premio come migliore attrice protagonista in una commedia o musical, grazie alla sua performance in My week with Marilyn dove veste gli scomodi panni di Marilyn Monroe.
Altri nomi di grosso calibro sono quelli di Steven Spielberg, che ha ottenuto il globo per Tin Tin, miglior film d’animazione, Martin Scorsese miglior regista per Hugo e Woody Allen, miglior sceneggiatura per Midnight in Paris. Migliore film straniero è stato invece eletto l’iraniano The Separation, con tanto di dedica del regista ai suo connazionali, gente pacifica.
Golden Globe non è però solo cinema, visto che viene premiato anche il meglio dell’annata televisiva. Andiamo a vedere quali sono stati i premi più importanti assegnati per il 2012. Come miglior serie ha sbaragliato ogni concorrenza il dramma Homeland, che ha visto anche Claire Danes imporsi come miglior attrice protagonista. Anche Kate Winslet ha ottenuto un premio per Mildred Pierce, così come Laura Dern per Enlightened, segno che i grandi attori si stanno spostando sempre più sul piccolo schermo.
A questo proposito non possiamo non citare Jessica Lange, premiata come migliore attrice non protagonista per la serie horror American Horror Story. Un gradito ritorno quello dell’attrice sex symbol, ancora in grado di ammaliare nonostante il passare degli anni. Citiamo anche Modern Family, ancora vincitrice nella categoria commedia, e Peter Dinklage miglior non protagonista per il ruolo di Tyrion Lannister in Game of Thrones.
Foto AP/LaPresse