Anche per i fan italiani la lunga attesa sta per giungere al termine: venerdì 11 maggio arriva da noi la seconda stagione di Game of Thrones, la pluri-premiata serie della HBO tratta dai romanzi di George R. R. Martin. Ribattezzata Il Trono di Spade, andrà in onda su Sky Cinema, cercando di ripetere il successo della scorsa stagione. Un trionfo clamoroso di pubblico e critica, in un’annata come quella 2011 che ha decretato la fine più o meno prematura di molte serie Tv, stritolate dal crollo degli ascolti. Merito certo dell’ottima base di partenza ma merito anche della grande qualità della produzione, come sempre accade per le serie targate HBO.
Il mondo delle serie televisive sta diventando sempre più asfittico, colpa come al solito dell’industria che cerca di spremere all’infinito un formato quando scopre che porta soldi. Chi vuole prodotti adulti e di alto livello trova nell’emittente via cavo HBO un porto felice, visto che molte delle serie che portano il suo bollino farebbero invidia a tanti film per il cinema. Il Trono di Spade più che al titolo originale si rifà alle pubblicazioni della Mondadori dei romanzi di Martin, per non disorientare i lettori che hanno seguito la storia in italiano. L’attesa è alta per l’esordio dell’11 maggio, anche se bisogna ammettere che sono molti quelli che ormai seguono le serie in originale in modi più o meno leciti.
Il percorso che ci ha portato dal season finale della prima stagione all’esordio della seconda è durato quasi un anno, lunghi mesi in cui per fortuna la HBO non ha mai fatto mancare gustose anteprime e video dal set. Un modo intelligente per ingannare l’attesa e fidelizzare ulteriormente il pubblico. Parlando della trama, chi conosce Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin sa che la stagione dovrebbe ripartire da A Clash of Kings, secondo romanzo della serie, in Italia diviso in due parti: Il regno dei lupi e La regina dei draghi.
In questa seconda stagione ritroveremo tutti (o quasi) i personaggi più amati: Tyrion Lannister, interpretato dal bravissimo Peter Dinklage, che per il ruolo ha anche vinto un Golden Globe 2012 come Miglior attore non protagonista in una serie televisiva drammatica; Arya Stark alla prese con la fuga; Cersei Lannister sempre più regina dopo che il marito è morto; Jon Snow al comando dei Guardiani della Notte che devono affrontare le minacce oltre la Barriera e per finire Daenerys Targaryen, che avevamo lasciato con un piccolo drago sulla spalla.
A questi si aggiungono poi nuovi personaggi che rendono il tutto ancora più intricato e appassionante (citiamo solo la rossa sacerdotessa di Asshai Melisandre, che giocherà un ruolo fondamentale per il proseguo della storia). Appuntamento fissato quindi per domani sera, ma intanto per ingannare l’attesa ecco tutti i trailer e i video promozionali.