Quante volte ci siamo trovati a dover esprimere i nostri sentimenti senza riuscire a trovare le parole giuste? Ci siamo bloccati di fronte a delle situazioni importanti, dove una parola in più, oppure la frase giusta, avrebbe fatto un’enorme differenza.
Più volte, in nostro soccorso sono giunte citazioni prese da canzoni d’amore, oppure da poesie, o frammenti di romanzi. Altre volte, perché no, anche il cinema ci ha messo lo zampino.

Non a caso ne parliamo oggi, nel giorno di San Valentino. Chissà quante persone stanno ‘sfruttando’ questa giornata per dichiararsi e giocarsi tutto con una persona a cui tengono particolarmente. C’è chi è un grande sostenitore della fantasia, e pensa dunque di doversi affidare solo a frasi proprie, chi invece necessita di supporto. Magari si vuole conquistare una persona appassionata di cinema, ed in quel caso sfoderare la giusta citazione potrebbe essere la mossa vincente.
Film e citazioni d’amore: quali sono le migliori
La prima citazione, magari un po’ troppo ‘pomposa’ ma che nel contesto era risultata sicuramente efficace, tanto da convincere Gary Oldman ad interpretare quella parte, è quella estrapolata dal film ‘Dracula di Bram Stoker’, diretto da Francis Ford Coppola, ovvero: “Ho attraversato gli oceani del tempo per trovarti”, una frase che il principe Vlad, dichiara a Mina, parlando del loro amore ‘immortale’.
Un film invece che è una commedia ormai cult per qualunque generazione, malgrado sia uscita nel 1989, si tratta di una pellicola da guardare e riguardare, che suscita sempre delle splendide emozioni. Meg Ryan era in splendida forma, nel suo periodo d’oro, al suo fianco Billy Crystal, con cui porta avanti, per tutto il film, una splendida amicizia, un rapporto molto intenso, tra telefonate, confessioni di storie che non funzionano e mille vicissitudini. Alla fine, se non l’avete visto non andate oltre nella lettura, la splendida dichiarazione d’amore, a Capodanno: “Quando ti rendi conto che vuoi passare il resto della tua vita con una persona, vuoi che il resto della tua vita inizi il prima possibile”.

Un film che è quasi completamente una dedica d’amore, parlando di ‘Orgoglio e Pregiudizio’ e del sentimento che ad un certo punto lega Elisabeth Bennet e Mr. Darcy. Malgrado la loro storia inizi in modo leggermente burrascoso, tra frecciatine e sguardi non propriamente amorevoli, poi cresce, si evolve e matura, ed infine sfocia in una dichiarazione da parte di Darcy che dovrebbe esser maestro di vita per ogni uomo: “Mi avete stregato anima e corpo, e vi amo”, una frase da poco insomma.
Per questa carrellata di frasi sdolcinate, non potevamo evitare di scomodare anche Woody Allen. Tra i suoi migliori film, da molti considerato proprio il migliore, ‘Io e Annie’, con protagonista Allen stesso e la sua musa dell’epoca, Diane Keaton. La citazione in questione è singolare, non è sicuramente la classica frase d’amore, certamente non ci si poteva aspettare nulla di diverso dal regista newyorkese: “Amore è… è un termine troppo debole per… Ecco, io ti “straamo”, ti “adamo”, ti “abramo”! No, è un termine troppo debole, io dovrò inventare…”.
Un’altra commedia romantica che ci porta una frase molto significativa è Juno. La storia di una ragazza un po’ sopra le righe, che rimane incinta e decide di portare avanti la gravidanza nonostante la giovane età, una pellicola carica di ironia, di momenti dolci e di occasioni per riflettere. La protagonista, ad un certo punto, fa un’osservazione degna di essere menzionata tra le citazioni cinematografiche più romantiche: “Io penso, personalmente, che la cosa migliore che puoi fare è trovare una persona che ti ami esattamente per quello che sei. Buon umore, cattivo umore, brutta, bella, affascinante e così via. La persona giusta crederà che tu caghi rose dal sedere. Quella è la persona con cui vale la pena stare”.

Un uomo eccentrico, pieno di fobie e dal carattere insopportabile. Una donna forte, costretta ad esserlo, che con i suoi modi riesce incredibilmente a far breccia nel cuore, apparentemente di pietra, di Melvin Udall , il personaggio di Jack Nicholson, lei è Carol, interpretata da Helen Hunt in ‘Qualcosa è cambiato’, una commedia che è garanzia di risate e momenti di tenerezza, che porta con sé una citazione, pronunciata proprio da Jack Nicholson: “Mi fai venire voglia di essere un uomo migliore”.
Se vogliamo prender possesso di una frase in grado di spaccare in due il cuore di chiunque, siamo costretti ad arrivare fino a qui, e a tirar fuori un’arma molto potente, ovvero ‘I Ponti di Madison County’, se siete sicuri di voler giocare pesante con il / la partner, la storia portata sulla pellicola da Clint Eastwood e Meryl Streep, contiene la frase che fa per voi: “Non sono sicuro di averti dentro di me, né di essere dentro di te, e neppure di possederti. E in ogni caso, non è al possesso che aspiro. Credo invece che siamo entrambi dentro un altro essere che abbiamo creato, e che si chiama noi”.
E chiudiamo con colui che, ad una prima occhiata sembrava essere l’opposto dell’amore, con il ragionamento, la logica, la matematica e tutte le sue teorie in grado di spiegare qualsiasi cosa. Tutto tranne l’amore. Con ‘A Beautiful Mind’, oltre alla storia del geniale matematico John Nash, viene alla luce la splendida relazione con la moglie. Pronunciata da Russell Crowe la frase: “È soltanto nelle misteriose equazioni dell’amore che si può trovare ogni ragione logica. Io sono qui grazie a te. Tu sei la ragione per cui io esisto. Tu sei tutte le mie ragioni”.