Quando si dice “un pessimo investimento”, ecco cosa sono stati questi film. Pellicole dai grandi investimenti che al botteghino hanno fruttato cifre irrisorie.
Si tratta di film talmente ignorati, che la maggior parte di voi nemmeno li ricorderà. Titoli caduti nel dimenticatoio, spesso con cast di un certo livello.

Questi film non solo avevano alle spalle degli ottimi investimenti ma spesso anche attori e registi di tutto rispetto, dei veri e propri casi in cui molti avevano creduto che potessero portare a dei risultati eccezionali, almeno ben oltre la loro esorbitante spesa, e invece, come si suol dire: non sono nemmeno riusciti ad andare in pari. Vediamo insieme quali sono i casi più eclatanti.
Film con investimenti importanti che hanno deluso ogni aspettativa
Partiamo con un Buddy movie con protagonisti Ryan Reynolds e Jeff Bridges, quindi non propriamente gli ultimi arrivati. Il film si intitola R.I.P.D. ed è una pellicola costata veramente tantissimo, tra i 130 e i 150 milioni di dollari, è riuscito ad incassarne poco più della metà. Un film fatto una CGI orrenda. Il dettaglio incredibile è che, nonostante tutto, è evidente di quanto l’uomo non impari mai dai propri errori, sono riusciti anche a partorirne un sequel.
Un altro caso di spesa esageratissima è ‘Tomorrowland’ che vede coinvolto George Clooney. Un film del 2015 dall’importante investimento di 190 milioni di dollari (!) e al botteghino, il film, è riuscito ad andare appena appena pari, una bella botta per la Disney. Un altro caso pazzesco di flop, è ‘Trascendence’ una pellicola che sarebbe dovuta essere un grande uccesso, con una storia intrigante ed un cast di tutto rispetto: Johnny Depp, Morgan Freeman, Cillian Murphy, Kate Mara e Paul Bettany con Christopher Nolan come produttore e alla fotografia Wally Plister. Un investimento di 100-150 milioni di dollari e al botteghino ne ha visti rientrare solo 103.

Che dire invece del film ‘Pan’? Ben poco, perché quasi nessuno se lo ricorda, eppure il cast era di tutto rispetto, Hugh Jackman con un baffo da Capitan Uncino e la testa pelata, Rooney Mara, Amanda Seyfried e Levi Miller come Peter Pan. Correva l’anno 2015 e di quella pellicola dal costo esorbitante (128 milioni di dollari) quasi nessuno rammenta più nulla.
Nel 2018 invece è uscito un film che sarebbe dovuto essere il nuovo ‘Hunger Games’. Sulla carta poteva essere un grande successo, tratto dal celebre romanzo di Philip Reeve, ‘Macchine mortali’ prodotto da Peter Jackson, è costato tra i 100 e i 150 milioni di dollari ma non ha trovato minimamente riscontro nel pubblico e ha incassato solo 80 milioni.
Mentre nel 2013 il film di Bryan Singer, ‘Il cacciatore di giganti’ è costato ben 200 milioni di dollari ed è riuscito a pareggiare a stento i conti. La pellicola è l’adattamento della celebre fiaba Jack e il Fagiolo Magico, un film completamente dimenticato. Non si può, fare a meno di citare in questo drammatico elenco il film ‘Corsari’, giudicato il flop dei flop, un fallimento catastrofico da 115 milioni di dollari che ha addirittura causato il fallimento della Carolco Pictures.

Anche la Disney piange, non che abbia poi problemi a tornare a galla, ma non è esente da gravi flop come quello di ‘Milo su Marte’ un film con 150 milioni di dollari di spesa, completamente in 3D ha incassato poco meno di 40 milioni di dollari e ha portato alla bancarotta la casa di produzione, la ImageMovers. Un altro film invece dal cast importante, che sarebbe dovuto bastare a portare persone al cinema è ‘Nelle pieghe del tempo’ del 2018. Costato 100-130 milioni di dollari, tra i suoi protagonisti: Reese Witherspoon, Zach Galifianakis, Chris Pine, Oprah Winfrey, Mindy Kaling. Una spesa enorme ed una risposta dal pubblico molto fredda.
Chiudiamo con il film flop che ha quasi disintegrato la carriera di Eddie Murphy. Una spesa di 100 milioni di dollari per una commedia fantascientifica chiamata ‘Pluto Nash’ secondo il giudizio di The Hollywood Reporter la peggior delusione al botteghino del primo decennio del XXI secolo. Un incasso imbarazzante di soli 4 milioni di dollari.