Film anni ’90: 10 pellicole impossibili da dimenticare

[multipage]

Facciamoci prendere dalla nostalgia e tuffiamoci in questa classifica di film anni ’90 più belli e impossibili da dimenticare. Il decennio degli anni 90, infatti, è stato caratterizzato da una serie di uscite cinematografiche eccezionali, decine di capolavori hanno seguito altri capolavori dei più grandi maestri del cinema. Ricordiamo, tra gli altri: Oliver Stone, Steven Spielberg, Quentin Tarantino e Stanley Kubrick, solo per fare alcuni nomi. Di seguito abbiamo scelto i più bei capolavori del cinema del periodo, senza dimenticare i film anni 90 italiani. Buona lettura! [/multipage]

[multipage]Mediterraneo di Gabriele Salvatores, 1991

Mediterraneo è un film di Gabriele Salvatores del 1991. Durante la Seconda Guerra Mondiale, otto soldati italiani vengono mandati a presidiare un’isola sperduta dell’Egeo, dove rimangono per anni.[/multipage]

[multipage]Jurassic Park di Steven Spielberg, 1993

Jurassic Park è un film di Steven Spielberg del 1993.Un parco dei divertimenti popolato da rettili preistorici, clonati dal DNA di dinosauri estinti diventerà il principale incubo dei suoi visitatori.[/multipage]

[multipage]Natural Born Killers di Oliver Stone, 1994

Natural Born Killers è un film di Oliver Stone del 1994.Due giovani innamorati sono anche due folli serial killer che seminano panico e morte ovunque vanno.[/multipage]

[multipage]Pulp Fiction di Quentin Tarantino, 1994

Pulp Fiction è stato presentato nel 1994. E’ considerato il film che ha generato il mito di Quentin Tarantino. Vinse la Palma d’oro a Cannes e ottenne il premio per la miglior sceneggiatura originale agli Oscar del 1995 su ben sette nomination, tra cui quelle a miglior film, miglior regista e miglior montaggio, oltre a quelle per gli attori John Travolta, Uma Thurman e Samuel L. Jackson. Il film è composto da tre storie che si intrecciano tra di loro creando legami tra presente e futuro.[/multipage]

[multipage]Trainspotting di Danny Boyle, 1996

Trainspotting è una pellicola di Danny Boyle del 1996. Il film narra la storia di Mark (Ewan McGregor) tossicomane, e dei suoi amici drogati.
LEGGI ANCHE CHE FINE HANNO FATTO GLI ATTORI DI TRAINSPOTTING[/multipage]

[multipage]Paura e delirio a Las Vegas di Terry Gilliam, 1998

Paura e delirio a Las Vegas è un film di Terry Gilliam del 1998. Johnny Depp interpreta il giornalista Raoul Duke, che insieme al suo avvocato Dott. Gonzo (Benicio Del Toro) si trova a Las Vegas per lavoro. I due, grandi consumatori di sostanze decidono di trasformare il viaggio di lavoro in un viaggio nel mondo delle droghe.[/multipage]

[multipage]Il Grande Lebowski di Joel ed Ethan Coen, 1998

Il Grande Lebowski è un film dei fratelli Coen del 1998. Due sicari irrompono nell’appartamento di Jeff Lebowski credendo di avere a che fare con l’omonimo e famoso miliardario, peccato che Dude sia un ex figlio dei fiori disoccupato.[/multipage]

[multipage]Fight Club di David Fincher, 1999

Fight Club è un film di David Fincher del 1999. Edward Norton partecipa alle terapie di gruppo per malati terminali per uscire dalla depressione. La sua vita cambia quando incontra Tyler Durden (Brad Pitt) che lo fa partecipare a combattimenti clandestini.
LEGGI QUI LE CURIOSITA’ INEDITE E I RETROSCENA DI FIGHT CLUB[/multipage]

[multipage]Matrix di Andi e Lana Wachowsky, 1999

Matrix è un film di Andi e Lana Wachowsky del 1999. Seguendo un tatuaggio sulla spalla di una ragazza, l’hacker Neo scopre che la cosiddetta ‘realtà’ è solo un impulso elettrico fornito al cervello degli umani da un’intelligenza artificiale.[/multipage]

[multipage]Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick, 1999

Eyes Wide Shut è un film di Stanley Kubrick del 1999 pieno di simbolismi e messaggi occulti. I protagonisti non sono soltanto la coppia “in” del 1999, cioè Tom Cruise e Nicole Kidman, ma i comportamenti e i rapporti tra uomini e donne all’interno della società, che è invisibilmente dominata e gestita da una specie di setta segreta occulta che elimina senza problemi tutti coloro che interferiscono.
LEGGI ANCHE LA NOSTRA LISTA DI FILM CHE DURANO UN GIORNO
[/multipage]