[galleria id=”7317″]
Le fiction italiane non attirano quasi mai la nostra attenzione, ma Questo nostro amore, nonostante il titolo degno delle casalinghe di mezza età, ha almeno una ragione d’essere: Debora Caprioglio. Proprio lei, l’attrice di Mestre che all’inizio degli anni ’90 ha preso parte a un film epocale che fatto crescere diverse generazioni di maschi italici. Stiamo parlando ovviamente di Paprika, immortale capolavoro di Tinto Brass targato 1991, che ha lanciato la stella di Debora Caprioglio nel firmamento delle donne più sensuali della penisola. Una stella poco brillante negli ultimi anni, tanto che molti si chiedevano che fine avesse fatto l’attrice.
Bisogna ammettere che il ritorno di Debora in televisione è di quelli che non si dimenticano, non tanto per la trama quanto per il suo ruolo. Questo nostro amore è ambientato negli anni ’60, quando ancora era aperta la discussione sul divorzio e non era raro trovare coppie di concubini di fatto illegali. I protagonisti si chiamano Vittorio e Anna (interpretati da Neri Marcorè e dall’ex Miss Italia Anna Valle), i quali formano una coppia ormai consolidata da anni ma con un peccato originale: la loro unione non è legalizzata. Vittorio risulta infatti ancora sposato con Francesca, splendido amore della sua giovinezza che, di punto in bianco, l’ha mollato sparendo dalla circolazione.
Debora Caprioglio veste i panni sexy di Francesca, che rappresenta anche un sorta di metafora della recente carriera della 44enne attrice veneta, assente dalle scene televisive dal 2007, quando prese parte con grande successo alla quinta edizione del reality L’Isola dei Famosi. Il suo spirito e le sue grazie le hanno permesso di arrivare alla finalissima del reality, accaparrandosi un 25% dei voti totali. Una vittoria morale, che dimostra come la bella Debora sia ancora molto amata dal pubblico, non solo quello maschile.
Il cinema è stato il suo palco per la gloria ma anche il suo cruccio: a 18 anni è finalista del concorso “Un volto per il cinema”, che le consente di conoscere il famoso attore e regista Klaus Kinski, che la vorrà al suo fianco non solo sul set ma anche nella vita privata. Le polemiche seguite alla presentazione a Venezia del film Kinski Paganini la trasformano in volto noto e donna desiderata dai registi di genere, da Lamberto Bava a Tinto Brass, che la sceglie nel 1991 come nuova musa per il celebre Paprika, uno dei film erotici più famosi della storia.
L’immagine di ragazza prosperosa e sensuale l’accompagnerà per tutta la carriera, a partire dal giallo soft hard Spiando Marina, ed è poi anche uno dei motivi che la spingeranno a lasciare il cinema per dedicarsi al teatro e al piccolo schermo. Sulle assi dei palchi di provincia si fa le ossa nella recitazione teatrale, diventando in breve una delle interpreti più apprezzate, in grado di passare dal dramma alla commedia. Si lancia anche in politica (nell’Alleanza di Centro) ma televisione si vede sempre meno, fino a questo 2012 che ci restituisce un’attrice in grande forma. Speriamo solo non si tratti di un ritorno estemporaneo. Tutti noi abbiamo ancora bisogno della splendida 44enne Debora Caprioglio.