È iniziata una nuova era per i film e le serie prodotte da Dc Studios, dopo molti anni di incertezze sono stati finalmente annunciati dei nuovi importanti progetti.
Questo è stato reso possibile grazie ai due nuovi capi, James Gunn e Peter Safran, chiamati a rimettere a nuovo l’universo DC.

Sono progetti molto ambiziosi quelli che sono stati annunciati, le parole di Gunn comunque sono di gran conforto per i fan, l’uomo sembra infatti avere le idee molto chiare, ha precisato: “Io sono prima di tutto un autore, quindi non realizzeremo film prima che la sceneggiatura sia finita”. Le aspettative sono dunque altissime, anche perché da molto tempo ormai, Warner / Dc sa cercando di far concorrenza alla Marvel.
Safran, ha voluto precisare: “Dc Studios è qualcosa di mai visto prima. È uno studios e un’entità produttiva a sé stante. “È la prima volta che tutto ciò che è legato a Dc – film, tv, live-action, animazione e gaming – è centralizzato sotto un’unica visione creativa”. Safran e Gunn hanno voluto parlare dei loro prossimi progetti, ben dieci importanti carte da giocare. Rimarranno esclusi solo The Batman 2 e Joker: Follie à Deux.
I nuovi progetti della DC Studios
Il primo di cui vi parliamo è Creature Commando, una serie animata interamente scritta da Gunn. Un gruppo di creature sovraumane che combattono i nazisti. Un altro piccolo assaggio di quello che dovrà arrivare, sarà Waller, una serie pensata per Hbo, scritta da Christal Herny e Jeremy Carver. La trama della serie sarà una continuazione di Peacemaker. L’attesissimo Superman: Legacy arriverà l’11 luglio 2025, scritto direttamente da James Gunn con il supereroe a 25 anni d’età che dovrà fare i conti con le proprie origini.
Ci sarà anche Lanterns, un’altra serie per Hbo Max, direttamente dall’universo di Lanterne verdi ma più, in chiave investigativa. The Authority sarà invece un film che metterà insieme un gruppo di superuomini poco noti, Gunn a riguardo ha voluto spiegare: “Non è un’altra storia di eroi e villain, e non tutti i film e le serie saranno uno scontro tra buoni e cattivi”. Altro titolo è Paradise Lost, in cui si racconterà dell’isola di Themyscira prima della nascita di Wonder Woman, Safran ha voluto precisare: “È un intrigo politico dietro a una società tutta al femminile”.

Batman e Robin, ovvero The Brave and the Bold una versione un po’ particolare di Batman che tirerà in ballo anche Damian Wayne, il figlio biologico di Bruce. Un personaggio molto controverso, descritto dallo stesso Gunn come “un piccolo figlio di p***ana”, il ruolo di Batman sarà proprio quello di ‘addomesticarlo*. Veniamo a quello che probabilmente è il più folle di questi progetti: Booster Gold, una serie che vedrà come protagonista uno dei personaggi meno noti dei fumetti DC, Mike Carter. Una sorta di “sfigato dal futuro”, riassunto brevemente da Gunn. Ci sarà anche la cugina di Batman, Supergirl: Woman Of Tomorrow, Kara Zor-El. Tornerà anche Swamp Thing, un film che ne esplora le origini, una pellicola che secondo quanto dichiarato rasenterà l’horror.
Gunn ha voluto specificare: “Ma questo sarà più di un film del terrore, ma vedrà Swamp Thing interagire con altri personaggi”, arriverà solo nel 2027 che potrebbe quindi concludere questa prima fase del nuovo universo DC. Ansiosi e speranzosi dopo questo piccolo antipasto? Non ci resta che attendere.