[videoplatform code=”142606602498155000a68ef891″]
Arriva nelle sale italiane il 19 marzo 2015 Chi è senza colpa, un dramma dalle forti tinte noir diretto da Michael R. Roskam e che vanta un cast di tutto rispetto: la star in ascesa Tom Hardy, Noomi Rapace, e il compianto James Gandolfini, qui alla sua ultima interpretazione. The Drop, questo il titolo originale della pellicola, è l’adattamento di un racconto di Dennis Lehane, che ha anche co-sceneggiato il film, autore di molti romanzi trasposti con grande successo al cinema, tra cui Mystic River di Clint Eastwood, Gone Baby Gone di Ben Affleck e Shutter Island di Martin Scorsese.
[galleria id=”11865″]
La trama: ‘Bob Saginowsky lavora come barman in un pub di Brooklyn gestito dal cugino Marv, galoppino al soldo di un criminale ceceno che utilizza il locale come copertura e deposito di denaro sporco. In una notte che segnerà il suo destino, Bob incontrerà un cucciolo di pitbull e Nadia, una giovane donna disposta ad aiutarlo con il cane, che presto sarà al centro di una disputa tra Bob ed Eric Deeds, un uomo che rivendica i propri diritti sul cucciolo e su Nadia. Gli eventi per Bob, uomo solitario e dal passato oscuro, precipiteranno quando il cugino Marv proverà a fregare il boss ceceno e riprendersi quel pub che un tempo era suo, coinvolgendo inevitabilmente anche lui’.
Chi è senza colpa è il primo lavoro in terra americana di Michael R. Roskam, regista belga che qualche anno fa si è imposto nella scena internazionale con il film Bullhead, candidato all’Oscar come miglior film straniero. Per il suo esordio ad Hollywood si è affidato alla scrittura di un maestro del noir come il bostoniano Dennis Lehane, che ha raccontato perché ha trasformato in sceneggiatura questa vicenda che inizialmente avrebbe dovuto essere un romanzo: ‘È stato l’unico libro che ho mai iniziato e che mi sia sfuggito di mano. L’ho messo in un cassetto e non l’ho più ripreso, anche se continuavo a pensare a Bob, al cucciolo che soccorre e alla donna che incontra. Penso che sia rimasto dentro di me per tutto questo tempo perché ero affascinato dall’idea di solitudine. Non parliamo quasi mai di quanto possa essere devastante la solitudine. Sono convinto che uccida più persone del cancro. Quindi sono partito dall’idea di Bob, un uomo incredibilmente solo. Avevo solo l’ossatura della trama. Penso che il racconto sia il bocciolo e il film il fiore sbocciato’.
Il regista Roskam dal canto suo spiega che ha deciso per la prima volta di dirigere una storia non scritta da lui perché ‘mi calza a pennello. È scritta benissimo, ha una trama incalzante ma è anche focalizzata sullo sviluppo dei personaggi, come piace a me’. Per mettere in scena questo racconto livido e oscuro si è affidato ad un cast eccezionale, a cominciare dal protagonista Tom Hardy, divo in ascesa grazie a diversi film che ne hanno consacrato la caratura di interprete (Bronson, Il Cavaliere oscuro – Il ritorno, Lawless, Warrior, solo per citarne alcuni). Al suo fianco Noomi Rapace, l’attrice svedese lanciata al ruolo di Lisbeth Salander in Uomini che odiano le donne, e James Gandolfini, qui al suo ultimo ruolo prima della prematura scomparsa, che ha fornito spessore ed arricchito psicologicamente un ruolo inizialmente minore come quella del cugino Marv. A completare il cast Roskam ha chiamato anche Matthias Schoenaerts, già protagonista del fortunato Bullhead.
Chi è senza colpa uscirà nelle sale italiane il 19 marzo 2015.
Per altri film Fox visita la pagina Facebook di Fox Searchlight Pictures